
(AGENPARL) – lun 21 ottobre 2024 Comunicato Stampa
Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
IL DISAGIO DEGLI ADOLESCENTI: IL RACCONTO DELLE NUOVE GENERAZIONI, IL RUOLO
DELLA COMUNITA’ EDUCANTE E QUELLO DELL’INFORMAZIONE.
PADOVA 23 OTTOBRE DALLE 10 ALLE 13 PRESSO SALA ROSSINI – CAFFE’ PEDROCCHI
Incontro promosso da Con i Bambini, Acri, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Ordine dei
giornalisti del Veneto.
Padova, 18 Ottobre 2024 – Con i Bambini, nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa
minorile”, promuove la campagna partecipativa “Non sono emergenza” che affronta il tema del disagio degli
adolescenti e promuove il protagonismo delle nuove generazioni.
Il 23 ottobre la campagna farà tappa a Padova per portare il tema del disagio degli adolescenti all’attenzione
delle comunità educanti e del mondo dell’informazione con un incontro promosso nell’ambito del Fondo per il
contrasto della povertà educativa minorile da Con i Bambini, Acri, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e
Rovigo, Ordine dei giornalisti del Veneto. Tema dell’incontro sarà “Il disagio degli adolescenti: il racconto delle
nuove generazioni. Il ruolo della Comunità educante e quello dell’informazione”.
L’incontro si terrà dalle 10 alle 13 presso Sala Rossini – Caffè Pedrocchi.
Operatori, educatori, insegnanti, amministratori locali, giornalisti contribuiscono, ognuno con competenze,
esperienze e responsabilità differenti, a costruire e rappresentare una comunità educante. I giornalisti hanno
responsabilità educative nel loro lavoro, nella loro funzione sociale.
La collaborazione con l’Ordine dei giornalisti è volta a costruire insieme un percorso di responsabilità e di
formazione, consapevoli che l’informazione ha un ruolo centrale per la coesione sociale, la democrazia, la
partecipazione.
Al centro dell’incontro ci sarà il fenomeno della povertà educativa in Italia, con particolare attenzione al tema
del disagio giovanile.
Ansia, depressione, isolamento volontario, disturbi alimentari, bullismo, baby gang sono alcune declinazioni di
un disagio più ampio che interessa ragazzi e ragazze. Le nuove generazioni tuttavia non sono un’emergenza,
ma una preziosa risorsa. Il disagio non può riguardare solo i giovani e le loro famiglie, ma interessa l’intera
“comunità educante”: il mondo della scuola, del terzo settore e del privato sociale, le istituzioni, il mondo della
cultura, dello sport e il mondo dell’informazione. Il benessere delle nuove generazioni deve essere un obiettivo
condiviso.
La mattinata si aprirà con i saluti di Gilberto Muraro, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova
e Rovigo e di Cristina Piva, assessora alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Padova.
Introdurranno i lavori Giuliano Gargano, Presidente Ordine dei giornalisti del Veneto e Marco RossiDoria, Presidente Con i Bambini.
Modererà il dibattito Fabrizio Minnella, Responsabile Comunicazione Con il Bambini e direttore
ConMagazine.it