
(AGENPARL) – gio 17 ottobre 2024 Carcere, Potenti (Lega), Rems alternative non adeguate, servono presidi blindati
“La notizia della condanna all’ergastolo di Gianluca Paul Seung, per l’omicidio, avvenuto a Pisa, della psichiatra Barbara Capovani riporta d’attualità un problema purtroppo sottovalutato.
Il tema della pericolosità di soggetti affetti da patologie psichiatriche impone di ripensare e potenziare l’organizzazione delle Rems. Queste strutture sono oggi alternative agli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, e ciò per una scelta che non è stata risolutiva ne efficace. Strutture che oggi sono prive di una vigilanza interna ed allo stato, non permettono di gestire adeguatamente soggetti pericolosi ed incurabili che anche il carcere ha difficoltà a contenere. La dimostrazione che la scelta sugli OPG è avvenuta sull’onda della spinta ideologica che non ha consentito di risolvere il problema ma, solo di nasconderlo, a rischio dei cittadini.
Nel recente dibattito della II Commissione giustizia del Senato, avvenuto durante i lavori del Decreto carceri, si era pensata una norma per attuare Rems di primo livello ad alta sicurezza ed a gestione mista, previsione poi stralciata per la volontá di elaborare un apposito altro testo governativo. Ribadisco e concordo con l’esigenza di siti presidiati con la forza pubblica ed in totale isolamento dall’esterno per evitare che il sacrificio di persone come Barbara Capovani sia stato inutile”. lo dichiara in una nota Manfredi Potenti, senatore toscano della Lega