
(AGENPARL) – gio 05 settembre 2024 ARRIVA IN EDICOLA IL 7 SETTEMBRE CON IL SOLE 24 ORE
IL LIBRO DEL PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA:
PENSIERI LENTI E VELOCI
DI DANIEL KAHNEMAN
Un viaggio che spiega i fondamentali meccanismi dei processi mentali che guidano il giudizio e le decisioni umane.
[Immagine che contiene testo, Carattere, poster, design Descrizione generata automaticamente]A lungo in vetta alle classifiche americane, acclamato in tutti i think tank che contano, diventato un riferimento per diverse discipline, il libro del premio Nobel Daniel Kahneman, PENSIERI LENTI E VELOCI in edicola il 7 settembre 2024 con Il Sole 24 Ore, accompagna il lettore in un viaggio che spiega i due fondamentali meccanismi della mente umana e il modo in cui prende le decisioni, suggerendo come evitare gli errori e le relative distorsioni del pensiero.
Kahneman con rigore scientifico esplora i due sistemi di pensiero: da una parte, il Sistema 1, rapido e intuitivo, la scelta irrazionale, il pensiero immediato. Dall’altra il Sistema 2, lento e riflessivo, la logica, la razionalità, la scelta meditata.
Attraverso una vasta gamma di studi e casi concreti, l’autore dimostra come questi sistemi operano in sinergia e come possano portare a errori sistematici, conosciuti come bias cognitivi.
Inoltre in “Pensieri lenti e veloci” non solo sono spiegati i concetti chiave come le euristiche, che sono scorciatoie mentali utilizzate del Sistema 1, e l’impatto delle emozioni e delle percezioni sull’analisi razionale del sistema 2, ma affronta anche i temi dell’influenza delle esperienze passate, l’eccessiva sicurezza nelle proprie decisioni e la difficoltà di valutare correttamente il rischio per arrivare a suggerire come migliorare la qualità delle proprie scelte e sviluppare un pensiero critico più affinato.
L’opera è un testo di grande valore accademico dove Kahneman riesce a spiegare in modo accessibile concetti complessi rendendo questo libro non solo informativo, ma anche avvincente e fornendo, allo stesso tempo, preziosi suggerimenti per contrastare i meccanismi mentali «veloci», che ci portano a sbagliare, e sollecitare quelli più «lenti», proprio quelli che ci aiutano a ragionare.
Una lettura essenziale per chiunque sia interessato a psicologia, economia, gestione aziendale o semplicemente a diventare un pensatore più consapevole. Il libro venduto solo nella versione cartacea al costo di € 12,90 resterà in edicola dal 7 settembre per un mese con il Sole 24 Ore.
«Ci sono tanti bei libri sulla razionalità
e l’irrazionalità umana, ma soltanto
uno è un capolavoro.
Questo capolavoro si chiama Pensieri
lenti e veloci, di Daniel Kahneman.»
— Financial Times
Autore
Dati
Titolo: PENSIERI LENTI E VELOCI
Autore: Daniel Kahneman
Editore: Il Sole 24 ORE
Tipologia: Libro cartaceo
Pagine: 672
Formato: 14×21 cm
Rilegatura: Brossura
Lingua: italiano
Uscita edicola: 7 settembre 2024
edicola: € 12,90
Maria Luisa Chioda
Direzione comunicazione e relazioni esterne