
(AGENPARL) – mer 28 agosto 2024 COMUNE DI ORISTANO
Comuni de Aristanis
ORDINANZA N. 380
DEL 28/08/2024
Località: Via Enrico Carboni. Modifica della Dalle ore 0:00 del 30 Agosto 2024 sino a
circolazione stradale e istituzione di area fine esigenze
pedonale per l’accesso all’Istituto Tecnico
Mossa
Settore polizia locale
Il Dirigente
Visto il Decreto Sindacale del 16 gennaio 2024 numero 5 di assegnazione, al sottoscritto, dell’incarico di
direzione del Settore Polizia Locale;
Preso atto della richiesta di messa in sicurezza degli accessi all’Istituto scolastico Lorenzo Mossa come da
protocollo ente n. 44078 del 01/07/2024 da parte della Provincia di Oristano Settore Edilizia e Istruzione,
riguardo la possibilità di rendere pedonale il tratto di via Enrico Carboni che conduce all’ingresso dell’Istituto
scolastico, a partire dall’ingresso carrabile interno della Provincia di Oristano al civico 8 e sino alla
circonvallazione ovest fronte accesso n. 1 dell’Istituto Tecnico Mossa.
Tenuto conto che a seguito del completamento della nuova circonvallazione ovest si renderà necessaria la
posa di nuova segnaletica per assicurare l’accesso degli studenti in condizioni di maggiore sicurezza e
impedire alle autovetture di percorrere il tratto di via interessato e l’immissione, con pericolose manovre
vietate, nella circonvalazione ovest. Dalla data della presente Ordinanza e sino a fine esigenze, le
necessarie modifiche per preservare le potenziali criticità (come da planimetria allegata) saranno le seguenti:
interdizione alla circolazione stradale a tutte le categorie dei veicoli sulla via Enrico Carboni da fronte
civico 8 (a partire dall’ingresso carrabile interno della Provincia di Oristano) sino all’ingresso della
circonvallazione ovest con istituzione di area pedonale;
? posa di n. 2 barriere New Jersey in cemento sulla via Enrico Carboni, fronte ingresso carrabile
interno della Provincia di Oristano (al civico 8);
? posa di n. 3 barriere New Jersey in cemento sulla fine di via Enrico Carboni, prima
dell’immissione sulla circonvallazione ovest;
? posa di n. 2 barriere New Jersey in cemento sul cordolo spartitraffico della circonvallazione
ovest fronte accesso n. 1 dell’istituto tecnico Mossa;
Valutata positivamente l’istanza, e ritenuto opportuno evaderla come proposta;
Dato atto dell’osservanza dell’articolo 6-bis, legge 241/1990 (Conflitto d’interessi);
Richiamati:
il decreto legislativo 285/1992 (Codice della strada) ed il decreto del Presidente della Repubblica
495/1992 (Regolamento di esecuzione del Codice della strada), sulla disciplina della circolazione
stradale;
COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE.
documento firmato digitalmente da GIOVANNI NICOLA URAS e stampato il giorno 28/08/2024 da Gianluigi Porcu.
Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale.
il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10 luglio 2002, recante “disciplinare tecnico
relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento
temporaneo”;
il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero della salute ed il
Ministero delle infrastrutture e trasporti 22 gennaio 2019, recante “i criteri generali di sicurezza
relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata
alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”;
il regolamento comunale per gli interventi di manomissione del suolo pubblico, approvato con
deliberazione del Consiglio Comunale numero 26 del 22 marzo 2011;
Ritenuto:
nel pubblico interesse di dover provvedere in merito alla richiesta di messa in sicurezza degli accessi
all’Istituto scolastico Lorenzo Mossa;
• opportuno modificare la vigente disciplina secondo quanto meglio specificato in dispositivo;
ORDINA
dalla data di emissione e sino a fine esigenze, nelle vie e suoli pubblici in premessa indicate:
Nella VIA ENRICO CARBONI, INTERDIZIONE alla circolazione stradale A TUTTE LE CATEGORIE
DEI VEICOLI da fronte civico 8 (a partire dall’ingresso carrabile interno della Provincia di Oristano)
sino all’ingresso della circonvallazione ovest
Nella VIA ENRICO CARBONI, l’istituzione del DIVIETO DI SOSTA 0:00-24:00 ambo i lati con
rimozione coatta dei veicoli in sosta vietata per tutte le categorie di veicoli nel tratto interessato come
da planimetria allegata da fronte civico 8 (a partire dall’ingresso carrabile interno della Provincia di
Oristano) sino all’ingresso della circonvallazione ovest;
Nella VIA ENRICO CARBONI, l’istituzione di AREA PEDONALE 0:00-24:00 da fronte civico 8 (a
partire dall’ingresso carrabile interno della Provincia di Oristano) sino all’ingresso della
circonvallazione ovest, con la posa di:
a) n. 2 barriere New Jersey in cemento sulla via Enrico Carboni, fronte ingresso carrabile interno
della Provincia di Oristano (al civico 8);
b) n. 3 barriere New Jersey in cemento sulla fine di via Enrico Carboni, prima dell’immissione sulla
circonvallazione ovest;
c) posa di n. 2 barriere New Jersey in cemento sul cordolo spartitraffico della circonvallazione
ovest fronte accesso n. 1 dell’istituto tecnico Mossa;
La RISERVA DEGLI SPAZI ALLA CIRCOLAZIONE E SOSTA TECNICA DEI VEICOLI
STRUMENTALI AI LAVORI, previa acquisizione di altra autorizzazione ove necessaria (transiti e/o trasporti
di tipo eccezionale, transiti in deroga ai divieti di transito per massa superiore a 35 e/o 75 Q.li) in deroga ai
divieti di cui al punto che precede;
La facoltà degli operatori di polizia stradale, in presenza di esigenze connesse alla sicurezza della
circolazione, di disporre ulteriori provvedimenti necessari a risolvere situazioni contingenti
prescindendo dalla segnaletica in atto;
L’esposizione, a cura dell’Ufficio Segnaletica e Viabilità del Comune di Oristano, della segnaletica
stradale pertinente l’ordinanza in oggetto;
La presente ordinanza disciplina, temporaneamente, la circolazione stradale e non esime dal
possesso o sostituisce ulteriori autorizzazioni, nulla osta od altri provvedimenti necessari, di
competenza di altri Enti o di altri Servizi Comunali in corso di validità;
avverte
1. che la presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
2. che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
3. che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla
pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, oppure ricorso straordinario
al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla data della pubblicazione del presente atto all’Albo pretorio
di questo Comune;
demanda
agli addetti ai servizi di polizia stradale di cui all’articolo 12, Nuovo Codice della Strada, la vigilanza
COPIA CARTACEA
DI ORIGINALE
DIGITALE.
sull’osservanza
delle disposizioni
contenute
nella presente.
documento firmato digitalmente da GIOVANNI NICOLA URAS e stampato il giorno 28/08/2024 da Gianluigi Porcu.
Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale.
Da trasmettere via posta elettronica a:
Centrale Operativa Polizia Locale;
Assessore alla Viabilità e Traffico del Comune di Oristano;
Dirigente Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni del Comune di Oristano;
Dirigente Settore Viabilità della Provincia di Oristano;
Istruttore Ing. Gianluigi Porcu
Il Dirigente
URAS GIOVANNI NICOLA / InfoCamere S.C.p.A.
(atto sottoscritto digitalmente)
COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE.
documento firmato digitalmente da GIOVANNI NICOLA URAS e stampato il giorno 28/08/2024 da Gianluigi Porcu.
Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale.
COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE.
e stampato il giorno 28/08/2024 da Gianluigi Porcu.
Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale.