
(AGENPARL) – mer 07 agosto 2024 RICERCA: M. OCCHIUTO (FI), RIFORMA BERNINI OFFRE PIU’ POSSIBILITA’ E GARANZIE
“La ricerca è il nostro futuro. Investire su di essa è assolutamente doveroso. Pertanto, è lungimirante e saggio il governo che si pone questo obiettivo e lo realizza. La riforma dei contratti di ricerca, varata oggi dal CdM e predisposta dal ministro Anna Maria Bernini, va in questa direzione. Lo dimostra l’introduzione di strumenti differenziati a seconda dei diversi livelli di ricerca e dei meccanismi di tutele crescenti man mano che si avanza nel percorso accademico. Così come va nella direzione dell’abolizione del precariato l’aver pensato a forme di collaborazione da parte di studenti durante il corso di laurea o di laurea magistrale per un massimo di 200 ore l’anno, due tipologie di borse di assistenza all’attività di ricerca e ulteriori contratti per i dottori di ricerca.
Offrire più possibilità significa contribuire ad ampliare lo spettro occupazionale e le garanzie per i ricercatori. Il mondo accademico è un patrimonio da salvaguardare e valorizzare, anche allargando gli orizzonti contrattuali, così da eliminare la piaga del precariato storico”. Lo afferma, in una nota, il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto.