
(AGENPARL) – ven 21 giugno 2024 Giustizia: Sisto, governo impegnato per tutelare presunzione non
colpevolezza
“Le norme volte a tutelare la presunzione di non colpevolezza stanno
funzionando. Aver posto la comunicazione di notizie sotto la diretta
responsabilità del Procuratore ha fortemente limitato la barbarie mediatica
delle conferenze stampa ‘a manetta’. Una prassi che costituiva il ‘fiore
all’occhiello patologico’ di ogni inchiesta a cui voler dare rilievo
mediatico”. Così il vice ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto
intervenendo al convegno “La presunzione di innocenza è un diritto
costituzionale”. “Siamo arrivati al punto in cui un processo non viene
considerato degno di nota se non c’è una misura cautelare, una distorsione
di una gravità assoluta – ha proseguito -. Dobbiamo liberarci di questo
fardello per cui la misura cautelare costituisce la certificazione della
esistenza del processo penale. Stiamo lavorando in questa direzione: lo
dimostrano il nuovo obbligo di trascrivere anche le intercettazioni a
favore dell’indagato, la necessità che la pubblicazione delle stesse passi
attraverso il vaglio del giudice. Sono alcune innovazioni normative
importanti nella scelta logica, propria di questo Governo, di trovare
all’interno del processo i rimedi per dare efficacia ai princìpi
costituzionali, con la presunzione di non colpevolezza in prima fila”, ha
concluso.