
(AGENPARL) – mar 18 giugno 2024 ELEZIONI EUROPEE, CORBUCCI – FERMARIELLO (PD) “IL PROCESSO ELETTORALE E’ STATO REGOLARE. ACCERTARE RESPONSABILITÀ’ SUI DISSERVIZI”
ROMA, 18 giugno 2024 – “Durante la seduta della Commissione Roma Capitale che abbiamo convocato stamattina, per approfondire la questione dei disservizi avuti al termine delle operazioni elettorali europee dell’8 e 9 giugno, sono intervenuti il direttore generale Paolo Aielli, l’assessora al personale Andrea Catarci, il direttore del Dipartimento Decentramento, Servizi Delegati e Città in 15 minuti Gaetano Altamura e il direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale Enrico Colaiacovo fornendo importanti precisazioni a chiarimento delle diverse polemiche uscite sui mezzi stampa in questi giorni.” Lo dichiarano in una nota il Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, Riccardo Corbucci e la Presidente della Commissione Scuola Carla Consuelo Fermariello.
“La cosa più importante che vorremmo sottolineare è che Roma Capitale ha garantito la regolarità di tutto il processo elettorale e non c’è stato nessun ritardo nelle tempistiche di scrutinio. Il problema, che ha riguardato solo la fase d’inserimento dei dati dei voti di lista divisi per sezioni, a chiusura delle operazioni di voto, è stato causato da due malfunzionamenti del sistema informatico. Malfunzionamenti evidenziati nel “report incidente” che i fornitori hanno trasmesso alla Direzione Generale e al Dipartimento Trasformazione Digitale e rispetto ai quali si sono assunti la responsabilità.
Intanto la commissione tecnica istituita dal Sindaco la scorsa settimana, che entro 10 giorni fornirà un primo report ed entro 30 giorni i risultati completi attraverso una relazione dettagliata, sta verificando la corretta implementazione e gestione del sistema informativo rispetto a quanto previsto dal contratto, la documentazione di progetto e di tutti gli atti e verbali sugli stati di avanzamento delle attività, gli esiti di conformità e il collaudo delle componenti applicative al fine di accertare le responsabilità.
Oltre a questo in Commissione Roma Capitale sono emerse diverse richieste finalizzate a conoscere quali saranno i provvedimenti futuri, che vogliamo siano severi, una volta accertate le responsabilità.
Nonostante il blocco informatico la Capitale è riuscita a rispettare tutte le tempistiche di comunicazione grazie all’impegno di centinaia di dipendenti, oltre ai 510 digitatori presenti ai seggi, che con zelo e spirito di collaborazione hanno inserito i dati di lista e le preferenze dalle 7 di mattina del 10 giugno fino a tarda serata. Pensiamo sia dunque doveroso un riconoscimento formale come l’encomio o un attestato di merito nei confronti dei dipendenti di Roma Capitale che hanno consentito con il loro lavoro di portare a termine tutte le operazioni elettorali” concludono i consiglieri Corbucci e Fermariello.
Arianna Berardi
Funzionario processi comunicativi e informativi
Ufficio dell’Assemblea Capitolina
Segretaria Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica
Via Petroselli, 45 – Roma