
(AGENPARL) – ven 24 novembre 2023 «Basta. Basta. Basta. La violenza sulle donne è un fenomeno che non conosce
confini, che non fa differenze geografiche, di età, di estrazione sociale,
ma adesso è l’ora di dire basta. E proprio
questo ignobile fenomeno, come lo ha definito il nostro presidente della
Repubblica Sergio Mattarella, sarà l’argomento di un incontro-dibattito che
si terrà domani, sabato 25 novembre, alle ore 10,30 presso la sala dei
carretti siciliani al Museo Etnografico Giuseppe Pitrè.
Nel corso dell’incontro, organizzato in occasione della Giornata
Internazionale contro la violenza sulla donna, sarà presentato il libro
autobiografico di Giusy Musso “Nata a quarant’anni”, che, come dice
l’autrice, “vuole essere da esempio agli altri, per motivarli a reagire, a
denunciare e a riprendersi la vita e l’autostima.
Questo aberrante fenomeno strutturalmente complesso, va fermato alla radice
perché cresce notevolmente e diventa sempre più ingestibile. Bisogna
intervenire contrastando principalmente gli stereotipi e i pregiudizi,
primi carnefici di questa nuova società priva di valori, indifferente e
anaffettiva e nel contempo perseguire l’ideale di uguaglianza tra i generi.
È necessaria una rivoluzione culturale che parta dalla famiglia per
continuare con la scuola e le altre agenzie educative, come le associazioni
sportive, culturali, la chiesa: dobbiamo cambiare, gli uomini devono
cambiare, la società deve cambiare. Basta con la violenza sulle donne».
Lo dichiara l’assessore allo sport, turismo e politiche giovanili, Sabrina
Figuccia.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo