(AGENPARL) – lun 25 settembre 2023 Gentile Collega,
si inoltra la nota dell’europarlamentare Matteo Adinolfi sul tema
dell’aumento dei tassi di interesse imposto dalla Bce.
Grazie e buon lavoro.
MATTEO ADINOLFI (LEGA GRUPPO ID): “L’ITALIA TUTELI FAMIGLIE E IMPRENDITORI
DALL’AUMENTO DEI TASSI IMPOSTO DALLA BCE. SI RIAPRA LA ROTTAMAZIONE DELLE
CARTELLE ESATTORIALI”
*“La Bce combatte l’inflazione con l’aumento dei tassi di interesse e mette
in ginocchio intere famiglie, già fortemente provate dai rincari di
energia, carburanti e materie prime, e da una pandemia che per più di un
biennio ci ha tenuti stretti nella sua morsa, con perdita di posti di
lavoro e stop per molte attività. Così oggi, che anche fare la spesa al
supermercato è diventato un lusso, con prezzi da capogiro per pane, frutta
e verdura, le persone si ritrovano con rate dei mutui a tasso variabile in
crescita a dismisura, con il rischio certo di avere oltre il 60% in più da
pagare mensilmente rispetto al 2022.Siamo sempre più di fronte a un’Europa
governata da scelte scellerate e da una grande nemica: la Bce guidata da
Christine Lagarde, che porta con sé l’illusione di poter gestire
l’inflazione con l’aumento del costo del denaro. Un rimedio forse efficace
una volta ma adesso ampiamente superato. E l’aumento di un quarto di punto
percentuale sui tassi – portando quello sui rifinanziamenti principali al
4,50%, quello sui prestiti marginali al 4,75% e quello sui depositi al 4% –
rischia davvero di mettere ulteriormente in crisi famiglie e imprenditori.
È come gettare ulteriore benzina su un fuoco già divampante. Non devono
sorprendere poi i dati degli sportelli antiusura, a cui si ricorre sempre
più, e i continui casi di cronaca riguardanti lo strozzinaggio. Così come
non devono destare stupori i numeri delle nuove procedure avviate dalle
aziende nel primo semestre del 2023 per gestire crisi d’impresa,
scioglimenti e liquidazioni, in aumento del 15.2% rispetto allo stesso
periodo del 2022 con oltre 53mila nuove pratiche (dati
Unioncamere-Infocamere).Serve una presa di posizione netta da parte
dell’Italia e provvedimenti immediati a supporto delle famiglie, in
particolar modo per i mutui relativi alla prima casa. E occorrono tutele
per gli imprenditori affinché non si rischi il collasso del nostro sistema
produttivo. Si riapra la possibilità della rottamazione delle cartelle
esattoriali, optando anche per una dilazione più lunga e per una ulteriore
riduzione per i casi più critici e per le famiglie con Isee basso, evitando
così possibilità d’accesso alla rottamazione unicamente per chi può pagare
senza grandi problemi. Si intervenga nell’immediato prima che sia troppo
tardi, colpendo duramente l’evasione fiscale. Tutelare famiglie e
imprenditori significa preservare le nostre eccellenze e consentire al
nostro Paese di continuare e rafforzare quel processo di affermazione che
ci vede in molti ambiti eccellere nel mondo”.*
*Lo dichiara in una nota l’Eurodeputato della Lega Gruppo ID, Matteo
Adinolfi.*
——
*Ufficio Stampa e Comunicazione*
Trending
- I leader del G7 chiedono un’azione urgente per affrontare la crisi umanitaria a Gaza
- Un terremoto di magnitudo 5.6 scuote l’Azerbaigian
- Cina ed Egitto firmano patti per l’esplorazione spaziale
- Il pacchetto di aiuti da 105 miliardi di dollari di Biden per Ucraina e Israele non avanza al Senato degli Stati Uniti
- “il presidente incontra il territorio” Armeno
- Patent- och registreringsverket: Kina fortsatt världsetta gällande immaterialrätt – men Sverige ökar
- Imlifidase demonstrated positive safety, tolerability, and early efficacy outcomes in 15-HMedIdeS-09 phase 2 trial in Guillain-Barré Syndrome (GBS)
- On.Ida Carmina bocciato Salario Minimo
- Senato, Senato della Repubblica – Atto n. 309 – XIX Legislatura – Presentazione
- Senato, Senato della Repubblica – Indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali – XIX Legislatura – Trattazione