(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
L’On. Safina (PD): “Niente fondi per il settore vitivinicolo, il governo Schifani ha
mentito”
Trapani, 21 settembre 2023 – “Lo avevo già denunciato nei giorni scorsi e ora ne abbiamo la
certezza: in Finanziaria 2024 il Governo Schifani non stanzierà un euro per sostenere gli agricoltori
del comparto vitivinicolo siciliano, duramente colpito dalla crisi climatica di questi mesi. Ieri sera
infatti, l’assessore regionale all’Agricoltura, insieme ad alcuni deputati del centro destra, ha
incontrato i rappresentanti delle cantine sociali, annunciando semplicemente il l pressing sul
governo nazionale affinché stanzi i fondi necessari. Nessun cenno e dico nessuno, ai 20 milioni di
finanziamenti regionali che dovevano essere stanziati subito per dare una prima boccata
d’ossigeno al comparto, ormai in ginocchio. Un voltafaccia inaccettabile e senza precedenti quello
del Governo Schifani che aveva preso un impegno preciso con tutte le forze politiche presenti in
Parlamento e che ora tradisce le aspettative di centinaia di migliaia di siciliani”.
Lapidario il deputato regionale trapanese del PD, Dario Safina, continua ad incalzare contro il
centrodestra regionale e a rivendicare un accordo politico che di fatto è stato tradito.
“Non stanziare i fondi necessari per un primo aiuto agli agricoltori della regione significa gettare sul
lastrico migliaia di famiglie siciliani, innescando una grave crisi sociale dalla quale sarà difficile
uscire. In difficoltà non sono solo le cantine sociali e i piccoli imprenditori ma anche i loro
dipendenti e i braccianti. Che fine faranno queste PERSONE se non avranno più un reddito per
mantenere le loro famiglie? Come può un governo che dice di avere a cuore le sorti dei suoi
cittadini essere così assurdamente miope?”.
E incalza l’onorevole Safina: “Che fine ha fatto l’osservatorio regionale sui prezzi per bloccare le
speculazioni di pochi a danno dei più? Attivarlo immediatamente servirebbe a tutelare sia i
produttori che i consumatori tutti. E invece siamo davanti al tradimento politico e al nulla. Se il
governo regionale non riesce a trovare 20 milioni di euro per aiutare gli agricoltori e scongiurare di
fatto una crisi sociale, farebbe bene a dimettersi e lasciare che altri governino quest’isola”.
Trending
- FISCO, TURCO (M5S): DA GOVERNO NESSUNA SEMPLIFICAZIONE, TAX DAY ALLE PORTE
- SANITÀ, ASSESSORE GRATAROLA: “MOMENTO COMPLESSO PER PRONTO SOCCORSO. ISTITUITO GOME PER TROVARE SOLUZIONI RAPIDE”
- CAMERA: FOTI (FDI), SILVESTRI NON SA QUELLO CHE DICE O SCRIVE
- (ACON) BILANCIO. I COMM OK ART BINI E ZANNIER, ALTRI 5 MLN PER FOTOVOLTAICO
- Maltempo, MEF: verso differimento termini per Toscana al 18/12
- Delmastro, Malan (FdI): chiedere dimissioni esponenti governo è passatempo opposizioniRinvio a giudizio nonostante Procura Repubblica avesse chiesto non luogo a procedere
- Vicenza, Stefani e Bizzotto (Lega): Teatro Olimpico monumento nazionale orgoglio per vicentini e veneti
- (ACON) BILANCIO. CALLIGARIS (LEGA): MISURE DI PROTEZIONE DELLA CLASSE MEDIA
- Oggi in Commissione 29 novembre 2023
- Manitoba News Release: Manitoba Government Adding New Acute Care Beds Investment to Reduce Emergency Room Congestion at Grace Hospital