(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 Logo_Palmanova_page-00011
COMUNICATO STAMPA
DI CORSA NELLA CITTà STELLATA, TORNA
LA MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Tra poco più di due mesi, il 26 novembre, si rinnova lappuntamento con la
maratonina friulana, giunta alla 21^ edizione. Lorganizzatore Luca Martina:
Sarà un weekend ricco di eventi con lobiettivo di coinvolgere atleti e
accompagnatori. Iscrizioni aperte
(Palmanova, 21 settembre 2023) Di corsa nella città stellata. Palmanova si
prepara ad accogliere la ventunesima edizione della mezza maratona più
partecipata del Friuli-Venezia Giulia.
Lappuntamento è tra poco più di due mesi, domenica 26 novembre, e per la
manifestazione organizzata da Eventi Sportivi Palmanova Asd si annuncia un
vero e proprio festival della corsa declinato in vari eventi che si
svilupperanno lungo lintero weekend.
Si correrà sulle strade della celebre città-fortezza, nel 2017 dichiarata
dallUnesco Patrimonio Mondiale dellUmanità, e attraverso i suggestivi
centri che punteggiano la campagna circostante: uno su tutti, lantico borgo
medievale di Strassoldo con i suoi due castelli ottimamente conservati.
Piazza Grande, a Palmanova, con loriginale pianta esagonale e gli
importanti edifici storici che vi si affacciano, farà da cornice alla
partenza e allarrivo della mezza maratona. Uno spettacolo nello spettacolo,
che non mancherà di coinvolgere atleti e accompagnatori.
«Lobiettivo spiega Luca Martina, presidente di Eventi Sportivi Palmanova
Asd è di dar vita ad un weekend ricco di attrattive, capace di coinvolgere
anche chi non partecipa alla mezza maratona: familiari, accompagnatori.
Venerdì 24 novembre apriremo il fine settimana con la Corsa delle Scuole,
che coinvolgerà i ragazzi degli istituti medi e superiori del territorio. Al
pomeriggio, invece, Piazza Grande ospiterà la partenza della Corsa con Fido,
corsa podistica dedicata agli amici a quattro zampe che si svilupperà sui
bastioni di Palmanova. Domenica, dopo la partenza della mezza maratona,
spazio a Corriamo contro la violenza sulle donne, una marcia non
competitiva dedicata a tutta le donne. Per lintero weekend Piazza Grande,
dove gli atleti convergeranno per ritirare il pacco gara e il pettorale,
sarà animata da intrattenimenti ed eventi. E il sipario di chiusura della
domenica sarà costituito dal tradizionale e sempre apprezzato Pasta Party».
La Mezza Maratona Città di Palmanova ha debuttato il 16 novembre 2003 ed è
progressivamente cresciuta sino a sfiorare, alla metà dello scorso decennio,
i 4 mila iscritti. La ripartenza dopo la pandemia non è stata semplice, ma
il coinvolgimento degli appassionati, molti anche provenienti dalle vicine
Slovenia, Croazia e Austria, ha permesso allevento di Palmanova di
confermarsi tra le venti più partecipate mezze maratone italiane e la numero
uno in Friuli-Venezia Giulia.
Il fascino della città e del territorio circostante, unito ad
unorganizzazione ormai collaudata, che mette latleta al centro di tutto, e
ad un percorso scorrevole come pochi (1h0112 il record della gara
maschile, 1h1139 il miglior tempo ottenuto dalle donne) rappresentano
lottimo biglietto da visita di una mezza maratona che promette emozioni.
Iscrizioni aperte sul portale Endu. Appuntamento a Palmanova il 26 novembre.
In allegato: foto delledizione 2022 della Mezza Maratona Città di
Palmanova
Mezza Maratona Città di Palmanova
Ufficio Stampa
http://www.mezzamaratonapalmanova.it
Facebook: ESPalmanova
#iosonoFVG