
(AGENPARL) – mer 13 settembre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
NOTA IN RELAZIONE ALLA PROBLEMATICA SANITARIA EVIDENZIATASI NEL
TERRITORIO DEL COMUNE DI LERICI
In relazione alla problematica sanitaria evidenziatasi nel territorio del comune di Lerici per un
probabile focolaio da rotavirus, con la necessità fare chiarezza sul ruolo e sui compiti della
Provincia della Spezia al fine di una corretta informazione, si precisa quanto segue:
Il compito della Provincia, quale ente competente per l’ambito territoriale omogeneo (Ato), nella
gestione del settore idrico, è programmatorio, ovvero è quello della pianificazione (elaborazione del
Piano d’ambito) e di programmazione degli interventi sulla base del Piano d’ambito. La
pianificazione è quadriennale per omogeneizzare gli investimenti e coordinarli a livello del
territorio provinciale.
Il compito dell’Ente è assolto attuando politiche coordinate tra i Comuni per la gestione
amministrativa e per la tariffazione del servizio di cui il Piano d’ambito è il presupposto. Queste
attività di coordinamento e di pianificazione generale si svolgono sempre su indicazione degli enti
locali, ma applicando le norme e le indicazioni vincolanti dell’Autorità di Regolazione per Energia
Reti e Ambiente (Arera), in materia di regolazione (elaborazione delle tariffe).
La gestione puntuale del servizio, comprese le attività di manutenzione e gestione delle reti
fognarie, sono a diretta gestione dell’azienda incaricata del servizio che, in questa fase e per le
attività operative sul territorio, opera in diretto rapporto e in coordinamento con i Comuni, quali
titolari delle proprietà delle rete fognaria.
La Provincia della Spezia segue con attenzione, l’evolversi della problematica in corso di
definizione nel territorio di Lerici. Proprio per questo all’incontro, tenutosi on line il giorno 11
settembre 2023 e convocato dal Dipartimento di Prevenzione di Asl 5 per una riunione tecnica di
aggiornamento della situazione epidemiologica e sanitaria, in attesa di ricevere la relazione sugli
esiti dei campionamenti effettuati dall’Istituto Superiore di Sanità (per altro ad oggi non ancora
emessa), ha partecipato con il dirigente del settore ambiente e con il dirigente dell’Ato idrico, oltre
ai rispettivi funzionari. Così come da normale prassi in caso di incontro tecnico di aggiornamento.
La Spezia, 13 settembre 2023
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia