
(AGENPARL) – lun 03 luglio 2023 Feltre, 03 luglio 2023
Sabato sera la musica del Quartetto Veneto protagonista nello
straordinario palcoscenico naturale di Piazza Maggiore.
Sabato 8 luglio, la straordinaria cornice di Piazza Maggiore ospiterà l’atteso concerto
del Quartetto Veneto (Violini Marco Toso e Alessandra Vianello, Viola Marta
Traversi, Violoncello Alvise Stiffoni). Si tratta di una formazione costituitasi nel
1990, la cui presenza nel corso degli anni è stata richiesta presso importanti festival
nazionali e in concerti promossi da istituzioni teatrali. Il quartetto d’archi eseguirà a
Feltre un concerto con un repertorio diversificato, comprendendo sia brani del
periodo classico che brani tratti dalle più belle colonne sonore di musica da film.
Il programma prevede l’esecuzione di musiche, tra gli altri, di Albinoni, Vivaldi
Mozart e Mascagni per spostarsi poi, nell’ambito delle colonne sonore della grande
filmografia, a brani come quelli realizzati da Nicola Piovani per “La vita è bella”
Ennio Morricone per “Mission” e “C’era una volta il West”, John Williams in
“Schindler’s List”, Nino Rota ne “Il Gattopardo” e molti altri.
L’evento rientra nell’ambito della prima edizione del Festival Internazionale di
Musica del Veneto, organizzato dall’ Associazione Musica & Cultura, con il sostegno
e il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Veneto. La finalità del
progetto è quella di creare un circuito mettendo in rete tutte le Amministrazioni
Comunali, che possono valorizzare le peculiarità del territorio locale, consentendo
così di far riscoprire le bellezze e il patrimonio locale.
“Il fatto che il Festival Internazionale di Musica del Veneto faccia tappa a Feltre è per
noi un piacere ed una grande opportunità”, sottolinea l’assessore alla Cultura del
Comune di Feltre Claudio Dalla Palma, che aggiunge: “Piazza Maggiore ha
dimostrato in numerose occasioni tutto il suo splendore, ma anche le ottime qualità
acustiche di piccolo anfiteatro naturale. Siamo certi che i nostri concittadini, ma
Addetto Stampa
anche alcuni visitatori da fuori non vorranno perdere questa occasione per gustare
dell’ottima musica eseguita da un quartetto d’archi di assoluto livello in questo
scenario quasi magico”.
L’ingresso al concerto è gratuito.
Tutte le informazioni su VisitFeltre.