
(AGENPARL) – ven 23 giugno 2023 [image: HEADER.jpg]
*“Agenda 2030 e il diritto all’acqua delle Isole minori. Le alternative
sostenibili per un rifornimento idrico di qualità e amico del mare”:
martedì 27 giugno, 10:30, in diretta streaming su Radio Radicale da Palazzo
Valentini in Roma.*
*Fondazione UniVerde e Marevivo unite nella battaglia contro gli impatti
della dissalazione a terra. I dissalatori mobili marini consentono il
superamento di impianti costosi, obsoleti e impattanti e garantiscono sia
il diritto all’acqua potabile e di qualità che la tutela del mare e degli
ecosistemi delle isole minori.*
(ROMA, 23 giugno 2023) Anche le tecnologie della dissalazione evolvono.
L’approvvigionamento idrico sicuro e sostenibile dei dissalatori mobili
marini consente di tutelare gli ecosistemi delle isole minori e anche di
risparmiare. Questi i principali punti di confronto che verranno
approfonditi al convegno “*Agenda 2030 e il diritto all’acqua delle Isole
minori. Le alternative sostenibili per un rifornimento idrico di qualità e
amico del mare*” realizzato da *Fondazione UniVerde* e *Marevivo* in
collaborazione con la *Città Metropolitana di Roma Capitale* e con il
patrocinio di *ANCIM – Associazione Nazionale Comuni Isole Minori*, che si
svolgerà *martedì 27 giugno, ore 10:30*, presso *Sala Di Liegro* di *Palazzo
Valentini* in *Roma* (Via IV Novembre 119/A) e trasmesso in diretta
streaming su *Radio Radicale*.
L’evento, promosso con la media partnership di *Radio Radicale*, *Askanews*,
*Italpress*, *TeleAmbiente*, *Opera2030*, *SOS Terra*, rappresenta
un’occasione di confronto con il nuovo Governo e Parlamento per valutare
scenari alternativi all’utilizzo dei dissalatori a terra sulle isole
minori, in particolare concentrando l’attenzione sui dissalatori mobili
come innovativa risposta, efficace e sostenibile sia dal punto di vista
ambientale che economica, alla domanda idrica delle isole minori, anche nei
periodi di alta stagione o in caso di emergenza.
Dopo il saluto di benvenuto di *Pierluigi Sanna *(Vicesindaco della Città
Metropolitana di Roma Capitale) seguiranno le introduzioni a cura di *Alfonso
Pecoraro Scanio *(Presidente della Fondazione UniVerde) e *Carmen Di
Penta *(Direttore
Generale Marevivo).
Sarà proiettato il *video del dissalatore mobile marino *realizzato da
*Marnavi*.
Alla relazione introduttiva di *Giuseppe Nerio Carugno* (Segretario
Generale della Fondazione UniVerde) faranno seguito gli interventi di:
*Gilberto
Pichetto Fratin *(Ministro dell’Ambiente e della sicurezza
energetica), *Federico
Cafiero de Raho* (Vicepresidente Commissione “Giustizia”, Camera dei
Deputati),* Patty L’Abbate *(Vicepresidente Commissione “Ambiente,
territorio e lavori pubblici”, Camera dei Deputati), *Giuseppe Cavuoti
*(Dirigente
Struttura di Missione per le politiche del mare presso la Presidenza del
Consiglio dei Ministri), *Gian Piera Usai *(Segretaria Nazionale ANCIM),*
Luca Lucentini *(Direttore Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque,
Istituto Superiore di Sanità),* Francesco Aliberti *(Professore
Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II),*
Roberto Danovaro *(Professore ordinario presso l’Università Politecnica
delle Marche), *Danila Iacovelli *(Docente Cattedra Unesco, Polimi – Sede
di Mantova e Ricercatrice in Diritto amministrativo presso il Politecnico
di Milano).
Modera: *Alessio Falconio *(Direttore di Radio Radicale).
*All’iniziativa sono invitati i Sindaci dei Comuni delle Isole Minori.*
[image: Media partners_REDUX.jpg]