
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 00Beirut Office for Cyprus, Lebanon and Syria
Comunicato Stampa
Partecipazione italiana al Workshop tecnologie e infrastrutture energetiche
“Italy in Lebanon: Building a stronger partnership in Energy and Infrastructure”
Beirut,12 – 13 giugno 2023
Beirut, 13 giugno 2023 – L’Ufficio dell’ Italian Trade Agency a Beirut, ha organizzato oggi una missione di aziende italiane in Libano dedicata ai settori energia, costruzioni/infrastrutture e progettazione, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia ed in collaborazione con le Associazioni Italiane di categoria ANIE (Una delle maggiori Associazioni di categoria aderente a Confindustria che rappresenta 1300 aziende del settore elettrotecnico ed elettronico), ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e Confindustria Assafrica & Mediterraneo (Associazione delle imprese italiane che operano o interessate ad operare in Africa, Mediterraneo e Medio Oriente).
L’iniziativa è inserita nel quadro delle azioni intraprese dal Sistema Italia verso il Paese dei Cedri al fine di proporre il meglio dell’offerta italiana nei settori di interesse ed è stata preparata attraverso una missione di scouting inziale ed un webinar nel quale sono state illustrate alle aziende italiane le prospettive e le opportunità derivanti dalle recenti riforme del sistema di produzione e distribuzione dell’energia elettrica.
L’obiettivo è quello di promuovere la collaborazione commerciale e industriale, tramite la creazione di joint ventures e partenariati industriali, tecnologici e scientifici, ed il trasferimento di know-how, tra aziende italiane e libanesi nel settore dell’energia, delle infrastrutture e della progettazione.
Alla missione hanno preso parte 8 aziende italiane ed i rappresentanti delle sopracitate Associazioni imprenditoriali.
Al workshop di presentazione dell’offerta italiana, tenutosi a Beirut presso i locali dell’Ambasciata d’Italia, che ha rappresentato il momento clou dell’iniziativa, hanno partecipato oltre 60 aziende libanesi, in tale occasione sono stati inoltre sostenuti oltre 150 incontri B2B tra aziende ed associazioni dei due Paesi.
La missione si articola su due giorni di lavoro (12 e 13 giugno 2023) e si pone come obiettivo la presentazione dell’offerta italiana nei settori delle tecnologie e delle infrastrutture energetiche.