
(AGENPARL) – lun 12 giugno 2023 Gentile Collega
Ti invio di seguito – con preghiera di pubblicazione – una dichiarazione di Giustina Mistrello Destro (già Sindaco di Padova e Parlamentare e ora Presidente della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata – VIMM) sulla scomparsa di Silvio Berlusconi.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Ho conosciuto Silvio Berlusconi nel 1993 – quando ero nella giunta di Confindustria – come un grande e lungimirante imprenditore.
Nel 1998, quando decisi di candidarmi a Sindaco di Padova, volle incontrarmi ad Arcore personalmente, e venne per ben due volte in città per sostenere la mia candidatura.
Fu in quelle occasioni che mi resi conto della popolarità e capacità comunicativa che lo contraddistinguevano, a cui si aggiungeva una grandissima generosità.
Ricordo poi che venne – da Presidente del Consiglio – agli Stati Generali del Comune di Padova, che organizzai una volta divenuta Sindaco. Ma non solo: volle la presenza di tutti i Ministri del suo Governo!
Una volta entrata in Parlamento il nostro rapporto continuò ad essere ottimo, fino alla sua scelta di entrare in conflitto con Germania e Francia con la famosa manovra da 48 miliardi.
Fu lì che decisi, insieme ad altri parlamentari di Forza Italia, di allontanarmi dalla linea del partito e – successivamente – di non votare la fiducia al Governo nel 2011.
Per me fu una scelta tutt'altro che semplice, ma necessaria.
Da quel giorno non ho più sentito Silvio Berlusconi, ma conservo di lui il ricordo di un uomo che ha segnato la storia del nostro Paese e della politica italiana.
Giustina Mistrello Destro
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Cordiali Saluti
Ad Hoc Communication
Ad Hoc Communication Advisors
Piazzetta U. Giordano 2
20122 Milano
adhoccommunication.it<https://www.adhoccommunication.it>