(AGENPARL) – dom 28 maggio 2023 Egregio Dott.
Egregia Dott.ssa
Con preghiera di una cortese divulgazione a mezzo stampa si comunica che:
""""La stampa, la televisione, la politica e le istituzioni attualmente stanno rivolgendo particolare attenzione ad un tema che fino a qualche decennio fa era ad esclusivo appannaggio della letteratura scientifica di settore. Stiamo parlando del bullismo, fenomeno sempre esistito, ma che nella società odierna sta assumendo delle dimensioni inimmaginate. Con cadenza quotidiana siamo tragicamente informati dai media di atti di prepotenza compiuti da ragazzi e ragazze verso i loro coetanei, in un crescendo di gravità, quasi a conferma di quello stereotipo ormai tanto comune da essere divenuto un mantra della nostra società: “i giovani sono senza valori e senza regole”. In realtà, più che sullo stabilire le colpe, ci si dovrebbe occupare di trovare soluzioni efficaci, se non per risolvere, almeno per arginare il problema e soprattutto si dovrebbe tener conto della complessità del fenomeno bullismo e del cyberbullismo, la cui portata non si esaurisce nell’atto in sè, ma coinvolge tutta una serie di attori e contesti che vanno dal bullo alla vittima, fino alla famiglia e, non per ultima, la scuola. Per questo, l’utilizzo dei modelli multicausali di spiegazione, che valutino le caratteristiche individuali dei soggetti coinvolti e quelle dell’ambiente in cui vivono, interagiscono e crescono, è sicuramente il più adeguato nel caso di questo fenomeno. Sulla base di queste premesse, il CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata unitamente all' AINSPED (Associazione Internazionale Pedagogisti Educatori), nel prosieguo delle attività di formazione didattica e di ricerca scientifica, convinti che anche la Pedagogia debba essere parte attività e propedeutica nei modelli di formazione e prevenzione sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e delle devianze sociali, organizza in data 30 Maggio p.v., il Convegno pubblico multidisciplinare: " Per una Pedagogia Internazionale: protocolli di intervento nel bullismo, cyberbullismo e le devianze sociali", presso l' Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, con inizio ore 16.30. (si allega la Locandina dell' evento).
In attesa di un cortese riscontro della presente e lieto della Sua partecipazione porgo Cordiali Saluti.
Coordinatore dell' Osservatorio sul Bullismo e Disagio Giovanile – CREG
Carmelo MANDALARI
CREG – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Via Columbia, 2 – Roma
Trending
- Terrorist Attack at Mindanao State University in the Philippines
- Comunicato stampa di Ambito per attivazione PIS
- I: VVF soccorso escursionisti
- Charles and Sherlock crack the case at A Coruña
- Carceri: Gravi disordini a Como, carcere fra i più sovraffollati d’Italia – Comunicato stampa
- la” farmacia dei servizi” nelle Marche per dare risposte di qualità al cittadino
- Under Secretary Fernandez’s Travel to Guatemala
- Nave da guerra Usa, navi commerciali attaccate nel Mar Rosso: Pentagono
- Ugandese, 70 anni, dà alla luce due gemelli
- Israele inizia le operazioni di combattimento nel sud della Striscia di Gaza – IDF