(AGENPARL) – mer 19 aprile 2023 “Chiediamo l’attivazione dei mezzi di soccorso con infermiere sul territorio delle Marche”. Questa la proposta della Ugl Salute rivolta alla Regione, agli organi competenti del Dipartimento Salute, alla Commissione Sanità Regionale e all’Assessorato di Riferimento. “Auspichiamo – dice Benito Rossi, Segretario Provinciale di Ascoli Piceno – l’avvio dei tavoli tecnici previa volontà politica affinché si raggiunga l’obiettivo di migliorare l’assistenza in emergenza urgenza sul territorio. L’importanza del ruolo Infermieristico in ambulanza, con l’autista soccorritore ma anche con il terzo soccorritore, risulta indubbiamente un passo in avanti riguardo la copertura assistenziale territoriale. In campo nazionale – prosegue il sindacalista – non esiste una organizzazione univoca ma ogni regione si è dotata di una organizzazione sulla base della tipicità geografica territoriale e del numero dei pronto soccorso collocati. Prendendo ad esempio il territorio compreso tra San Benedetto, Fermo e Ascoli, ognuna di queste città sono dotate di un Pronto soccorso, si caratterizza da zone montane, collinari e costiere piuttosto distanti. L’imminente stagione estiva dovrebbe essere la prima opportunità per realizzare un primo progetto pilota. L’infermiere a bordo dotato di specifiche competenze, adeguatamente e preventivamente formato, permetterà di mettere a disposizione dei cittadini preziose competenze, in un ampio contesto territoriale con la proficua presenza organizzativa dell’auto medica, del volontariato, coordinati dalle centrali operative 118. a contestuale informativa alla cittadinanza sul ruolo dell’ambulanza infermierizzata permetterà un ulteriore passo in avanti culturale nonché qualitativo. Alla luce di quanto sopra esposto l’Ugl Salute Marche – conclude Benito Rossi – ritiene importante affrontare con priorità il miglioramento organizzativo del sistema emergenza urgenza territorio attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti nel sistema di regia”.
Trending
- LAVORI CONSILIARI: GLI APPUNTAMENTI DELLA PROSSIMA SETTIMANA
- Comunicato stampa_Domenica 19 gennaio al Salone Snaporaz Sciroppo di Teatro presenta Il cielo degli orsi
- Viabilità, lunedì e martedì in un tratto di via dell’Abbondanza divieto di transito e di sosta
- INVITO STAMPA 19 GENNAIO – PARTENZA TREVISO ‘NDAR
- COMUNICATO STAMPA: UN GRUPPO DI STUDENTI STRANIERI DEL PROGETTO ITALYOU SONO STATI RICEVUTI IERI DAL MINISTRO TAJANI. AD ACCOMPAGNARLI ALLA FARNESINA IL RETTORE DEL CESARIS
- Save the Date: 21 Gennaio 2025 – Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS discute il futuro dell’istituto e la sua importanza nel tessuto sociale e territoriale italiano
- Promemoria: Presentazione Libro Note di Cronaca – Sab. 18 Gen. Ore 17
- S.ANTONIO: COLDIRETTI, FATTORIE SOCIALI “PROMOSSE” DA 8 ITALIANI SU 10
- Cs. n.16 Chiusura precauzionale del Castello di Donnafugata e del parco + promemoria per la stampa
- Camera: umanizzazione cure, i progetti degli ospedali di Bologna e Modena, conferenza stampa oggi 17 ore 11.00