(AGENPARL) - Roma, 9 Marzo 2023(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 IL CORDOGLIO DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE PER LA SCOMPARSA DELL’EX CONSIGLIERE AUGUSTO RAICONI
IL 9 MARZO INCONTRO PRESSO LA FONDAZIONE SANT’ANNA PER “I GIOVEDÌ DELL’ACCADEMIA”
“ULISSE RIBUSTINI E IL SUO TEMPO”/ SABATO 11 MARZO INCONTRO A PALAZZO DELLA PENNA
GIUNTA COMUNALE/ ACCETTATE DONAZIONI PER L’AREA VERDE DI VILLA PITIGNANO E PER PIAZZA BELLINI A PONTE SAN GIOVANNI
SCIOPERO DI LUNEDÌ 13 MARZO/ GLI ORARI DEL MINIMETRÒ
VENERDÌ 10 MARZO NELLA SALA DELLA VACCARA PRESENTAZIONE DELLA FESTA DELLE FRITTELLE DI COLLE UMBERTO
Testo Allegato:
IL CORDOGLIO DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE PER LA SCOMPARSA DELL’EX CONSIGLIERE AUGUSTO RAICONIIl sindaco Andrea Romizi, a nome dell’intera Amministrazione comunale, esprime vivo e profondo cordoglio per la scomparsa di Augusto Raiconi, già consigliere comunale tra gli ’60 e gli anni ’90 del secolo scorso, mancato all’affetto dei suoi cari all’età di 86 anni.Uomo silenzioso e garbato, Raiconi, oltre alla politica, era impegnato nel sociale.Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi prestigiosi nel Perugino e nel territorio del Trasimeno: è stato presidente del Credito agrario per l’Italia centrale, nonché presidente di URAT, consorzio, nato dall’iniziativa di alcuni ristoratori nell’anno 1983, che raggruppa oggi circa 130 attività turistiche degli otto Comuni del Trasimeno.Raiconi è stato, altresì, consigliere di Sviluppumbria negli anni ’90 e direttore dell’ENALC (Ente nazionale per l’addestramento dei lavoratori del commercio) nel 1965.L’Amministrazione comunale partecipa al dolore della famiglia per la scomparsa di un uomo che ha posto impegno e passione al servizio della città.IL 9 MARZO INCONTRO PRESSO LA FONDAZIONE SANT’ANNA PER “I GIOVEDÌ DELL’ACCADEMIA” Nell’ambito della rassegna “I giovedì dell’accademia”, a cura dell’accademia Focus, è in programma oggi, 9 marzo, alle 16.30 presso la sala della Fondazione Sant’Anna in viale Roma, l’incontro sul tema: “La fragilità della persona nella società dei nostri giorni”.Il programma:Introduzione: Elvira Carrese, presidente Accademia Focus.Interventi:-Antonella Ubaldi – Storica, Scrittrice: “Interpretazioni della diversità di genere nel mito, nella storia e nell’arte”; Elisa Granocchia, assistente sociale e dirigente Servizi sociali del Comune di Perugia: “Il principio di autodeterminazione nel progetto di aiuto alla persona: l’intervento del servizio sociale professionale”; Monica Panetti, psicopedagogista: “Le Fragilità dell’individuo”; Alberto Stella, presidente Associazione Proteo Fare Sapere: “Dalla Fragilità una strada per l’Educazione alla Libertà”. Conclusioni: Edi Cicchi, assessore Politiche Sociali – Servizi Civici Famiglia – Diritto alla Casa – Pari Opportunità del Comune di Perugia. Coordina il dibattito: Giovanni Bocco, vice presidente Accademia Focus.“ULISSE RIBUSTINI E IL SUO TEMPO”/ SABATO 11 MARZO INCONTRO A PALAZZO DELLA PENNASabato 11 marzo, ore 17, Salone di Apollo di Palazzo della Penna, via Podiani 11. Appuntamenti a Palazzo della Penna. Incontro con Leonardo Varasano, Giuliano Giuman, Maria Luisa Martella, Michela Morelli. A seguire visita guidata alla mostra.GIUNTA COMUNALE/ ACCETTATE DONAZIONI PER L’AREA VERDE DI VILLA PITIGNANO E PER PIAZZA BELLINI A PONTE SAN GIOVANNISono sempre più numerose le realtà del territorio che, attraverso donazioni al Comune, contribuiscono al miglioramento di aree verdi e altri spazi pubblici. Se nell’area verde di Villa Pitignano sarà installata un’altalena a due posti donata dalla Pro Loco, in piazza Bellini, a Ponte San Giovanni, sarà messo a dimora un olivo donato da associazioni del posto (Consulta dei Rioni e delle Associazioni, il Centro Socio Culturale Primo Maggio, Gruppo Ponte San Giovanni da Borgo a Paese, Comitato Provinciale Csen di Perugia). L’esemplare arboreo sarà oggetto di un evento che si terrà nel periodo pasquale e che coinvolgerà gli alunni dell’Istituto Comprensivo n. 12.“L’amministrazione ringrazia le tante realtà che si impegnano ad accrescere la fruibilità degli spazi pubblici, incentivando i momenti di aggregazione e le occasioni di gioco per i bambini e contribuendo anche alla divulgazione di una cultura ecologica diffusa e alla valorizzazione del paesaggio”, è il commento dell’assessore all’ambiente Otello Numerini.SCIOPERO DI LUNEDÌ 13 MARZO/ GLI ORARI DEL MINIMETRÒLunedì 13 marzo, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dal sindacato FILT-CGIL E FAISA CISAL, il servizio minimetrò sarà garantito dalle 7 alle 9 e dalle 12 alle 15. Per informazioni sull’eventuale adesione allo sciopero, al di fuori delle fasce orarie garantite, si può contattare direttamente Minimetrò S.p.A.. Le scale mobili e l’ascensore inclinato, attigui alla stazione del Pincetto, funzioneranno regolarmente.VENERDÌ 10 MARZO NELLA SALA DELLA VACCARA PRESENTAZIONE DELLA FESTA DELLE FRITTELLE DI COLLE UMBERTOVenerdì 10 marzo nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, alle ore 11.30, è prevista la presentazione della Festa delle frittelle di Colle Umberto. Sarà presente l’assessore Clara Pastorelli.