
(AGENPARL) – gio 09 marzo 2023 Saluti,
Agenzia delle Entrate
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPA
C
ontrasto dellâ??evasione
record nel 2022
Recuperati
20
,2
miliardi
:
è
il dato più alto di sempre
Bloccate
inoltre
frodi
per
9,
5
miliardi
A
famiglie e imprese
nel triennio 2020
–
2022
accreditati
84
miliardi tra rimborsi e contributi
Recupero dellâ??evasione record nel 2022. Ammonta a
20,2
miliardi
di euro
la somma
riportata
ne
lle casse dello Stato
per effetto de
ll
a complessiva
attività dellâ??
Agenzi
a delle Entrate
e di
Agenzia
delle
Entrate
–
Riscossione
: è
il dato più alto di sempre
.
Oltre alle
maggiori entrate
derivanti dai controlli
,
lo scorso anno
lâ??Agenzia delle Entrate ha
anche
assicurato â??minori
uscite
â? a carico del bilancio dello Stato
gr
a
zie alle analisi di rischio e alle attività
anti
–
frode
,
che hanno consentito di
blocca
re
9,5 miliardi di euro tra crediti, bonus e rimborsi non
spettanti
.
Di questi,
la parte preponderante
riguarda
i
crediti fittizi
generati
da bonus edilizi
,
individuati
in sinergia con la Guardia di Finanza
.
Sempre nel 2022 è c
resc
iuto
inoltre
il gettito
spontaneo
:
i tributi amministrati dallâ??Agenzia delle Entrate versati
dai contribuenti
sono stat
i
pari a
quasi
510 mi
liardi (+11%
rispetto a
l 2021), mentre
i rimborsi erogati
nel 2022
a famiglie
e imprese
hanno
sfiora
t
o i 20 miliardi
.
Sono alcuni dei dati presentati oggi nel corso di una
conferenza stampa dal Direttore dellâ??Agenzia de
lle Entrate e di Agenzia delle E
ntrate
–
Riscossione
, Ernesto Maria Ruffini,
s
ui risultati raggiunti nel 2022 e
le prospettive future
delle due Agenzie
. Allâ??evento hanno preso parte il Ministro dellâ??Economia e delle Finanze,
Giancarlo Giorgetti, e il Vic
e Ministro
,
Maurizio Leo.
Crescono gli incassi da controllo
–
De
i
20,2
miliard
i complessivamente riportati nelle casse
dello Stato lo scorso anno,
19
miliardi
derivano dalle
ordinari
e
attività di controllo
,
così
suddivisi
: 10,9
miliardi da
versamenti
effettuati tramite F24 a seguito di attività di controllo
,
3,2 miliar
di da lettere
per la compliance
e 4,9
miliardi
da cartelle di pagamento
di Agenzia
delle Entrate
–
Riscossione.
Gli incassi da misure straordinarie
(pace
fiscale e
â??rottamazioniâ?),
in
vece, ammontano a 1,2 miliardi.
La complessiva at
tività di Agenzia delle Entrate
–
Riscossi
one, svolta anche per altri enti,
ha consentito di recuperare
10,8 miliardi:
9,2
miliardi
t
ramite attività ordinarie
e 1,6
miliardi tramite la rottamazione
–
ter
e il saldo e stralcio.
per la compliance
e Pnrr
–
Sempre con riferimento
al recupero conseguito da
Agenzia delle Entrate
i 3,2 miliardi di
incassi da compliance
(ovvero quelli riferiti ad anomalie
riscontrate nelle dichiarazioni) sono stati del
52%
più alti del
2019
, quando
le somme
r
elative
agli â??alertâ? del Fisco si fermarono
a quota 2,1 miliardi.
D
a gennaio a dicembre 2022
sono
state più di 2,5 milioni le comunicazioni inviate,
superando in maniera significativa
gli
obiettiv
i
stabiliti
da
l Pnrr, sia con riguardo al numero di comunicazioni inviate
che
agli incass
i
,
pari al
20%
in più
dellâ??obiettivo
prefissato
.
L
e
attivit
à antifrode
–
Nel
lâ??ambito delle attività antifrode
nel 2022 sono stati bloccati
crediti
fittizi
per
9,5
miliardi
:
6,3 miliardi generati da b
onus edilizi e 2,1 miliardi
intercettati allâ??
atto
della
cessione
.
A
questi dati si sommano 912 milioni di indebite compensazioni e 207 milioni
di rimborsi Iva non spettanti
.
I rimborsi
e i contributi a
famiglie e imprese
–
L
â??
anno appena trascorso ha visto
anche un
impegno straordinario
per erogare a famiglie e operatori ec
onomici i rimborsi
fiscali
spettanti. Lo scorso anno sono stati riconosciuti 3
,4 milioni di rimborsi per
quasi
20 miliardi
di euro, di cui 17
miliardi
erogati
a
favore di
imprese
.
Se si sommano i rimborsi fiscali del
triennio 2020
–
2022 (58,8 mld) alle somm
e â??accreditateâ? come contributi a fondo perduto
nello stesso periodo
(
25,3 miliardi
)
la liquidità immessa dalle Entrate a sostegno
dellâ??economia nel periodo Covid supera gli 84 miliardi di euro.
G
razie alle recenti
semplificazi
oni messe a punto dallâ??Agenzi
a, inoltre,
i tempi
di pagamento dei rimborsi delle
imposte dirette
si sono ridotti di circa 30 giorni.
I servizi dellâ??Agenzia delle Entrate
–
Riscossione
–
At
tualmente la quasi totalità dei servizi
offerti allo sportello sono fruibili direttamente su internet. Dalla scorsa estate è possibile
chiedere
e ottenere direttamente online
la rateizzazione delle cartelle di pagamento
fino a
120
mila euro
. Nel 2022
, oltre
alla possibilità di prenotare un appuntamento allo sportello
attraverso il sito internet o tramite il contact center
, è stato esteso ulteriormente il servizio
di a
ssistenza in videochiamata
, grazie al quale
i contribuenti possono collegarsi da pc,
smartph
one e tablet per dialogare in
video
con un addetto
e
ricevere informazioni specifiche
su cartelle, rateizzazioni, sospensioni, rimborsi ed effettuare operazioni.
I servizi dellâ??Agenzia delle Entrate
–
Per ridurre
ulteriormente
la necessità di recarsi
fisic
amente allo sportello, anche nel 2022 lâ??Agenzia ha puntato sul potenziamento dei servizi
â??a distanzaâ?. Ã? stato introdotto il
servizio di assistenza in videochiamata, che consente da
remoto di registrare un contratto, ottenere assistenza su dichiarazioni e
rimborsi, richiedere
il duplicato della tessera sanitaria.
È stata estesa
anche
la possibilità di usufruire della â??pre
–
chiamataâ?, grazie alla quale qualche giorno prima dellâ??appuntamento in ufficio
lâ??utente viene
contattato
per vedere se è possibile fornir
e il servizio richiesto direttamente al telefono.
Grazie allâ??evoluzione del servizio di web ticket, inoltre, è ora possibile â??staccareâ?, online o
tramite lâ??app dellâ??Agenzia, un biglietto elimina
–
code da utilizzare in ufficio.
I numeri
confermano la crescen
te diffusione dei servizi online: la registrazione dei contratti dâ??affitto e
lâ??invio delle dichiarazioni di successione avviene ormai telematicamente in oltre il 90% dei
casi, con punte del 98% per la consulta
zione delle banche dati catastali
e delle ispez
ioni
ipotecarie
.
Le dichiarazioni
precompilat
e
–
Nel 2022 sono stati pre
disposti oltre
23 milioni di 730
precompilati
. Di questi
,
più di
4 milioni
sono stati
inviati in
completa
autonomia dai cittadini.
Inoltre q
uasi un
o
su 4 (il 23,6%) è stato inviato
senza modifiche. Lo scorso anno
sono
anche
state
realizzate
le attività propedeutiche allâ??elab
orazione della dichiarazione Iva
precompilata, che
dal
lo scorso
10 febbraio
è stata
messa a disposiz
ione di
circa 2,4
milioni
di
Partite Iva
.
La consulenza e le m
isure
per lâ??attrattivitÃ
degli investimenti
–
Il 2022 ha visto lâ??Agenzia
delle Entrate
rispondere a quasi 16mila interpelli a livello regionale e oltre 2mila a livello
centrale.
Sono state inoltre elaborate 3
6 circolari e 81 risoluzioni.
Il Fisco ha inoltr
e fornito
assistenza e consulenza specializzata alle imprese: t
ramite lo strumento dellâ??interpello
sui
nuovi investimenti
, nel 2022
è stata forn
ita risposta a
19
istanze
,
che si prevede porteranno
circa 2
.
500
posti di lavoro e
investimenti pluriennali per
oltre
10 miliardi di euro.
Lo scorso
anno inoltre sono state ammesse al regime di adempimento collaborativo (
cooperative
compliance
)
15 società
,
portando così il numero complessivo
a 92.
Roma,
9 marzo
2023
AGENZIA DELLE ENTRATE
Via
Giorgione, 106
â??
0014
7
ROMA
|
http://www.agenziaentrate.gov.it
INFORMAZIONI PER I GIORNALISTI
Ufficio Stampa
06.50545093
entrate
.ufficiostampa@agenziaentrate.it
INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI
800.909696 (da fisso
â??
numero verde gratuito)
06.96668907 (da cellulare)
+39 06.96668933 (da estero)