(AGENPARL) – ven 13 gennaio 2023 COMUNICATO STAMPA
REGIONALI LAZIO. CASINI-LEONCINI (IV): EVENTO A PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI PER LANCIARE CAMPAGNA ELETTORALE DI NOBILI
Roma, 13 gennaio – “In occasione dell’avvio della campagna elettorale di Luciano Nobili per le prossime elezioni regionali, abbiamo organizzato un evento al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale a Roma, questa sera, a partire dalle ore 19.00. Nobili rappresenta la migliore candidatura possibile per il Terzo Polo, a sostegno di Alessio D’Amato, che sarà presente all’appuntamento. Interverranno, inoltre, Maria Elena Boschi, Roberto Giachetti e Luigi Marattin”. Così Valerio Casini e Francesca Leocini, consiglieri capitolini di Italia Viva.
Ufficio Stampa
Gruppo Italia Viva – Assemblea Capitolina
Via Petroselli, 45 – 00186 Roma
Trending
- DA REGIONE LIGURIA 1,7 MILIONI PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E LE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DISABILI. ASS. FERRO: “STANZIATI 300MILA EURO IN PIÙ RISPETTO AL 2022, VOGLIAMO SCUOLA INCLUSIVA E A MISURA DI STUDENTE”
- Comunicato Regione: Difesa del suolo. Nuovo accordo quadro per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la sicurezza idraulica nelle aree montane dell’Appennino bolognese. Priolo “Si conclude un percorso avviato a febbraio 2023 per velocizzare procedure e interventi. Uno strumento fondamentale per agire immediatamente, anche in emergenza”
- Lavoratore licenziato per aver bestemmiato, dichiarazione di Sergio Lo Giudice, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
- CAMCOM PNO – Attivo il nuovo servizio URP Risponde
- Comunicato Regione: Cultura. Ravenna accoglie la grande voce di Demetrio Stratos: a Palazzo Malagola il prezioso archivio dell’indimenticabile artista
- Cuneo | Cinema Monviso: programmazione spettacoli dal 6 al 13 dicembre 2023
- (ACON) ISLAM. FASIOLO (PD): CISINT CAMBI ROTTA E AVVII PERCORSO INTEGRAZIONE
- Comunicato stampa “Indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo: al via le domande per accedere alla nuova misura”
- Coldiretti Calabria, giornata del suolo: in Calabria sono 78 gli ettari cementificati nel 2022 il 67% tolti all’agricoltura e il rischio idrogeologico è sempre un pericolo
- CS – Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD