
(AGENPARL) – mar 12 aprile 2022 MILANO: COMINCINI (PD): GOVERNO ASCOLTI GRIDO DI MILANO E DIA RISPOSTE CONCRETE
“Oggi nell’Aula di Palazzo Marino il Sindaco Beppe Sala e l’Assessore al bilancio Emmanuel Conte hanno rappresentato una situazione difficile e complessa (per una città con i conti in ordine) frutto di una condizione straordinaria. Il ruolo giocato da Milano nella dinamica di crescita e ripartenza del Paese è noto a tutti: la città non può essere messa nella condizione di non poter garantire servizi alle famiglie e alle persone milanesi, oltre che a tutti coloro che a Milano lavorano”, lo scrive in una nota il senatore milanese del PD, Eugenio Comincini invitato a prendere parte al dibattito nel Consiglio comunale di Milano in vista dell’approvazione del bilancio 2022 e alla luce della mancanza di risorse pari a 250 milioni di euro per effetto principalmente delle ridotte entrate extra tributarie da attività aeroportuali e del trasporto pubblico. “Le accorate parole del Sindaco Sala – continua Comincini – che ha dichiarato di “non poter avere fiducia in un Governo che non ascolta la città”, sono l’appello estremo di un primo cittadino davvero preoccupato per la situazione: non possono cadere nel vuoto e vanno ascoltate, dando adeguato riscontro. Il DEF può essere lo strumento con il quale dare risposte a Milano e a tutti i comuni italiani virtuosi che si trovano ad affrontare l’aumento dei costi energetici, la crescita dei costi degli appalti per effetto della dinamica delle materie prime, e anche i mancati introiti di attività ancora non riprese a causa della pandemia e della crisi internazionale. Utilizzo dell’avanzo di amministrazione anche per la parte corrente, rinnovo dei trasferimenti straordinari come avvenuto nel 2020 e 2021, scostamento di bilancio specifico per le esigenze dei comuni: sono tutte possibili soluzioni da valutare con volontà risolutiva”, conclude il senatore Comincini.