CATANZARO È partita questa mattina l’opera di demolizione di alcune villette in località Caminia, a Stalettì (CZ), alla presenza di un ingente numero di forze dell’ordine fra carabinieri e guardia costiera. Le abitazioni estive poste sotto sequestro nel 2020 a seguito di un’inchiesta giudiziaria (qui la notizia) deturpavano il paesaggio e impedivano l’uso pubblico di un’area demaniale marittima. “Quello di oggi è un primo passo – ha commentato Giancarlo Novelli, procuratore aggiunto di Catanzaro – e tutta l’area dovrà essere consegnata e riqualificata all’amministrazione comunale per le sue determinazioni. L’ufficio esecuzioni della Procura di Catanzaro, anche grazie alla sensibilità del procuratore Gratteri, su questi temi, sta procedendo anche con altre demolizioni che fanno meno notizia di questa”. (News&Com)
Live
- Elezioni, vertice Centrodestra su candidature
- Il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato da alcuni privati contro la variante al Prg (“anti-cemento”)
- Elezioni, Di Maio: ingerenza russa preoccupante, tutti prendano distanze da propaganda russa
- Comunicato stampa: Rievocazione storica in mare, domenica 21 agosto torna la pesca alla tratta
- Rdc: Mandelli (FI), oggi è un ibrido fallimentare, va riformato
- Fina: “Caso Crognaleto emblematico, porre un argine alla fuga degli sportelli bancari dalle aree interne”
- IL COMUNE COMUNICA – domani l’incontro Bari – Palermo: potenziato il servizio bus Amtab, attivata l’area di sosta antistante lo stadio e autorizzate 23 postazioni per commercio su area pubblica
- 1739-2022 EMERGENZA CINGHIALI. AL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI NUOVO CONTRIBUTO PER INTERVENTI DI CONTENIMENTO UNGULATI PREVISTI DAL PIANO DEGLI INTERVENTI 2022