Autore: Palma Solari

Si è conclusa in Piazza Mario Dodaro l’edizione 2025 di “Letture nel borgo”, una rassegna che anche quest’anno ha saputo unire cultura e impegno civile, trasformando la presentazione di un libro in un’occasione di confronto vero. L’ultima serata è stata affrontata la riflessione sul premierato con il volume di Walter Rodinò “Premierato. Democrazia senza se e senza ma”. Rodino, giornalista e giurista, ha condiviso il palco con Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, Marco Rizzo, ex eurodeputato e voce storica della sinistra italiana, Myriam Fecchi, giornalista, Nicoletta Perrotti, assessora alla cultura del Comune di Castrolibero e in collegamento video Luca Palamara.…

Read More

Un laboratorio politico e culturale per riscoprire e rilanciare il pensiero cattolico popolare e cattolico sociale. Questo il senso della prima iniziativa pubblica promossa dal movimento politico ‘Scelta Cristiano Popolare’ sul lavoro e la questione sociale che si è svolta a Roma alla Fondazione De Gasperi. Attorno a questo tema si sono confrontati mons. Vincenzo Paglia, Maurizio Gasparri, Tonino Di Matteo e Raffaele Margiotta moderati da Emma Evangelista. Il senso della iniziativa seminariale, spiegato dai responsabili del movimento politico centrista Rodolfo De Laurentiis e Giorgio Merlo, è quello di arricchire il progetto politico centrista, riformista e democratico con quella cultura…

Read More

È stato presentato questa mattina, nella sala stampa della Camera dei Deputati, il nuovo soggetto politico “Scelta Cristiano Popolare“. “Un movimento – spiegano i fondatori Rodolfo De Laurentiis, Erminia Mazzoni, Giorgio Merlo -, presente in tutto il Paese, che persegue, tra gli altri, due obiettivi di fondo: da un lato rafforzare ‘la politica di centro’ e il progetto politico di un Centro riformista e dinamico. E, dall’altro, affinare questo progetto attraverso il contribuito decisivo e determinante del pensiero e della cultura cattolico popolare e cattolico sociale” “Del resto – aggiungono De Laurentiis, Mazzoni e Merlo – dopo il ritorno della destra democratica…

Read More

Nuovo giro di ruota per il Rotary club Roma Quirinale con il passaggio della campana presso il circolo ufficiali delle Forze armate di Roma. L’evento, svoltosi nella serata di ieri, ha rappresentato molto più di una semplice cerimonia di avvicendamento: è stato un momento intenso, carico di emozione, partecipazione e visione condivisa. Il suono della campana, che da sempre scandisce la vita dei club Rotary nel mondo, ha segnato l’inizio di una nuova stagione rotariana per un club che ha al suo attivo meno di dieci anni. Il passaggio di testimone si è idealmente collocato tra due motti internazionali: “La magia…

Read More

È stato siglato il protocollo d’intesa tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e Confartigianato Imprese Sicilia per la realizzazione di attività di microcredito, di formazione ed educazione finanziaria, e per la diffusione della cultura della microfinanza. L’accordo è stato firmato dal Presidente ENM, Mario Baccini e il Presidente di Confartigianato Imprese Sicilia, Daniele La Porta. Il Microcredito è un Ente pubblico non economico che persegue la mission di favorire l’accesso al credito per la creazione di impresa attraverso la promozione degli strumenti di microfinanza, assistenza tecnica, ricerca, formazione e la diffusione di buone pratiche. Quanto al microcredito imprenditoriale, i finanziamenti…

Read More

Presentato in Consiglio Comunale a Fiumicino il libro di Monsignor Toso “ Chiesa e Democrazia” nell’ambito della kermesse incontri letterari promossi dall’assessorato alla cultura e dalla presidenza del Consiglio.  Un dibattito sui temi della democrazia e della libertà individuale nell’impegno civile che ha visto dialogare monsignor Mario Toso con Monsignor Gianrico Ruzza e il sindaco Mario Baccini. La formazione dell’individuo nell’educazione alla democrazia come strumento per la libertà dell’individuo è il messaggio che Sua Eccellenza monsignor Mario Toso, arcivescovo di Faenza-Modigliana, ha voluto sottolineare durante la presentazione del volume Chiesa e Democrazia, nell’aula consiliare del Comune di Fiumicino.  Toso ha…

Read More

L’Associazione Italiana Sicurezza Sussidiaria (A.I.S.S.), FederTerziario e la Federazione UGL Sicurezza Civile hanno sottoscritto un protocollo straordinario che rappresenta un passo significativo per i lavoratori del settore, introducendo importanti novità. Il contratto è destinato a un ampio spettro di operatori del settore sicurezza.Si comincia con gli istituti di investigazioni e informazioni commerciali, le agenzie che forniscono informazioni mediante bollettini e registri pubblici, e quelle che offrono servizi di cyber security; ma si rivolge anche alle attività di controllo per spettacoli, intrattenimento, fiere e manifestazioni commerciali, nonché ai servizi di guardiania e custodia passiva. Anche le aziende che operano nel settore…

Read More

<Agenparl> Fiumicino 11.02.2023  –  “Costruire “ponti” attraverso la bellezza” è uno dei messaggi che sua eccellenza Monsignor Rino Fisichella ha voluto sottolineare ieri parlando del percorso giubilare intrapreso alla volta del 2025 durante l’evento Fiumicino porta del Giubileo promosso dalla Fondazione Foedus, presieduta da Mario Baccini.  L’evento si svolto presso la sala della caccia del Castello San Giorgio di Maccarese aperto agli ospiti  dal presidente di Maccarese spa benefit, Andrea Benetton, che ha portato i saluti all’assise sottolineando anch’egli come “Maccarese è un territorio strategico per il giubileo e Fiumicino soprattutto in funzione della sua vocazione agricola  che attraverso esempi come l’azienda…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 07 ottobre 2022 – La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e dalla Procura per i Minorenni di Milano, stanno eseguendo due ordinanze cautelari nei confronti di 11 persone, tra le quali figurano due noti trapper, gravemente indiziate dei reati di rissa, lesioni, rapina aggravata e porto abusivo di arma da sparo. L’operazione di polizia giudiziaria ha avuto origine a seguito della violenta rissa che ha visto coinvolte più di dieci persone, con l’uso di armi da fuoco, la notte tra il 2 e il 3…

Read More