Autore: Floriana Cutini

[lid] – Da più parti mi giungono oggi degli spunti di riflessione inneggianti il ricordo di questo pensatore (diciamo libero e coerente fino alla morte), “nemico di ogni fede e di ogni legge”; come almeno ufficialmente ricordato. Tuttavia non posso far a meno di cogliere lo spunto per riflettere su cosa ci sia effettivamente dietro il ricordo dell’anniversario della sua morte. Mi corre l’obbligo morale di soffermarmi a pensare al suo messaggio. Un messaggio a mio modo di vedere, estremamente razionale ed incline alla spiegazione scientifica dell’esistenza umana ed assolutamente pregna, a suo modo di concepire l’uomo e la sua…

Read More

[lid] – Ogni giorno scegliamo tra la luce e l’oscurità! Ogni giorno scegliamo tra la fede e la ragione tra l’indifferenza e la compassionevole carità! Che non si esprime soltanto attraverso ciò che ci da la sensazione di aver fatto del bene verso il prossimo, mettendoci al riparo dai sensi di colpa. No! E’ qualcosa di più profondo che discutiamo intimamente dentro di noi e si chiama AMORE. Qualcosa di assoluto che possa e debba miscelarsi quasi con una sapienza divina che ci intercetta anche in questa dimensione così terrena. Una dimensione che abbiamo accettato di attraversare quasi fosse un…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Lunedì 06 Febbraio 2023 – Candidata a consigliere alle elezioni regionali, Valentina Ndocaj, ospite d’eccezione al pranzo di lavoro del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Valentina Ndocaj, moglie del noto ex deputato lezhiano Eduart Ndocaj, sembra aver preso sul serio il suo impegno nella politica appenninica, visto che nelle elezioni del 12-13 febbraio, punta fortemente alla carica di assessore in Lombardia, e per questo motivo la campagna da lei finora organizzata, si concentra sul sostegno alla comunità albanese, che in Lombardia è numerosa, e deve dimostrare integrità per avere come rappresentante la signora Ndocaj, che, oltre…

Read More

[lid] – “Non posso che salutare con favore il via libera definitivo da parte del Senato al disegno di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sul Femminicidio e sulla violenza di genere”. Lo ha dichiarato Catia Polidori, deputata di Forza Italia e coordinatrice nazionale di Azzurro Donna.“È un altro importante passo avanti fatto dallo Stato per indagare le pieghe di un fenomeno sociale di portata globale e per contrastarlo a beneficio delle vittime, donne e madri, ma anche dei loro figli, costretti ad assistere ed a subire a loro volta reiterate violenze. La Commissione, ora divenuta bicamerale,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, mercoledì 01 febbraio 2023 – Valentina Ndocaj, il profilo della donna di successo che punta a scalare la politica italiana. Nata il 17.04.1976, Valentina Ndocaj proviene da una nota e nobile famiglia delle regioni settentrionali dell’Albania. La vitalità e la tenacia nel raggiungere gli obiettivi sono due delle sue qualità più importanti. Ha completato gli studi superiori in agraria e zootecnia, proseguendo poi con ulteriori studi accademici presso l’Università Economica di Tirana, che ha completato nel 2015. Seppur lontana dall’Albania, immigrata in Italia con il marito Eduarti, Valentina si è subito adattata alla sua nuova vita, abbandonando…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Martedì 24 gennaio 2023 -” Più sicurezza negli ospedali non significa solo forze di polizia ma attuare un progetto di regolamentazione e controllo degli accessi, di chi entra in un pronto soccorso o nella struttura  ospedaliera. I dati parlano chiaro sulle problematiche che colpiscono gli operatori sanitari e i pazienti “. “E’ incredibile che in un luogo di cura chiunque possa entrare liberamente senza nessun controllo”. “Pensiamo a quando si entra in una azienda o in una istituzione come ad esempio la regione in cui occorre lasciare il proprio documento di identità per poi ritirarlo all’uscita”. “Medici,…

Read More

 (AGENPARL) – Roma, Giovedì 19 Gennaio 2023 – “La lotta alla mafia e la battaglia per la legalità sono stati i temi più importanti per i quali a lungo ha combattuto l’ex ministro Maroni. Alla luce dei fatti esprimo il mio grazie alla sua figura e alla sua politica che troppo presto sembra averlo dimenticato. Un uomo che si e’ battuto con determinazione e intelligenza per portare avanti la legalità in tutte le sue espressioni e come sempre lui ha sostenuto, per la cultura della legalità’. La Lombardia e’ sempre stata per l’orgoglio dell’appartenenenza a una terra che ha sempre…

Read More

  (AGENPARL) -ROMA, giovedì 19 gennaio 2023 – “E’ paradossale che alla mancanza di  professionalità mediche non si intervenga urgentemente con l’apertura alle università. La pandemia lo ha dimostrato chiaramente: i medici non sono sufficienti per coprire le esigenze sanitarie. Non potersi iscrivere alla facoltà di medicina per il numero chiuso sembra una assurdità in un periodo dove i medici vengono a mancare. Facciamo arrivare medici ad esempio da Cuba. Il problema infatti non è solo sopperire le emergenze, troppo spesso i professionisti lasciano l’Italia o il settore sanitari pubblico”. Lo afferma in una nota Maria Teresa BALDINI, candidata per la…

Read More

(AGENPARL) – Roma, martedì 17 gennaio 2023 – “Arriva il freddo e le spese energetiche sono indispensabili per riscaldare la casa. Malati e anziani sono le persone più a rischio. In Lombardia, sono 1482 su 1504 i Comuni che si trovano nelle due fasce climatiche più fredde (E ed F). Tra questi, in media, il 24% dei contribuenti nel 2020 ha dichiarato redditi inferiori ai 10mila euro, con punte del 30% e 29% rispettivamente a Como e Sondrio (Bergamo e Brescia sono poco al di sopra del 25%, Lecco al 23%). Dati che parlano chiaro sulle difficoltà delle famiglie lombarde.…

Read More

[lid] – La maggior parte degli stati europei ha messo in atto leggi o altre misure per garantire la corretta gestione dei beni congelati o sequestrati, sebbene in alcuni paesi siano ancora necessari miglioramenti, secondo un rapporto pubblicato oggi dalla Conferenza delle Parti della Convenzione sul riciclaggio, la ricerca, Sequestro e confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo – nota come “Convenzione di Varsavia”.  Il rapporto valuta la misura in cui 37 Stati aderenti rispettano l’articolo 6 del trattato, che mira a garantire un approccio sistematico alla gestione dei beni sequestrati e congelati fino a quando le…

Read More