CATANZARO “L’ordinanza del presidente facente funzioni Spirlì che dispone la chiusura delle scuole in tutta la regione è gravissima. È stato preceduto dai sindaci di Catanzaro, Reggio, Crotone e da interventi analoghi a macchia di leopardo in tutta la regione. Abbiamo la sgradevole sensazione che l’assenza di programmazione che ha accompagnato l’avvio dell’anno scolastico prosegua con analogo copione adesso”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (M5S) componente della commissione permanente Pubblica istruzione e beni culturali. “Innanzitutto Spirlì – aggiunge – argomenta la chiusura delle scuole in modo assolutamente approssimativo, non cita dati, si limita ad affermazioni da uomo…
Autore: Redazione Calabria
COSENZA I carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro (CS) hanno tratto in arresto un 38enne del luogo per le ipotesi di reato di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. In particolare, i carabinieri della sezione operativa, unitamente a quelli della Stazione di Corigliano Calabro Centro, supportati dall’unità cinofila ‘Collins’ del Nucleo Carabinieri di Vibo Valentia, sono entrati nell’abitazione del 38enne, pregiudicato, e alla presenza dello stesso, nonché della coniuge e dei figli minorenni, hanno avviato una dettagliata perquisizione. Nel corso della perquisizione la figlia 11enne saliva verso il piano superiore dell’abitazione, immediatamente seguita…
REGGIO CALABRIA “Se il Governo – prosegue Sculco – dopo lo scandalo Cotticelli e il clamore sollevato dai convincimenti di Zuccatelli sull’utilità delle mascherine, non ci stia ripensando. È necessario che il Governo faccia in fretta e non stia con le mani in mano, ma dia immediata soluzione all’assetto della nostra sanità, e si punti su una elevata, qualificata e riconosciuta professionalità, meglio se calabrese”. “Rimane, però, il dato politico – afferma ancora il consigliere regionale – che racconta l’ennesimo atto ‘romano’ che persegue la strada di una politica oppressiva nei confronti della Calabria. Dal Governo non abbiamo mai ricevuto…
REGGIO CALABRIA “Al peggio non c’è mai fine, una frase che sembra calzare a pennello quando si deve fare riferimento agli atteggiamenti di Roma nei confronti della Calabria”. Lo afferma Flora Sculco, consigliere regionale di ‘Democratici progressisti’. “Resto sbigottita nell’apprendere che il dottor Giuseppe Zuccatelli, ad oggi – sottolinea non sia ancora entrato in carica come commissario straordinario alla Sanità della Calabria, in quanto il decreto di nomina non gli è stato ancora notificato. Siamo difronte alla paralisi della sanità nel momento massimo della crisi pandemica”. “Per ovvie ragioni non si può essere d’accordo alla nomina di Zuccatelli – precisa…
ROMA “Ho imparato a conoscere Gino Strada quando lessi un suo libro, giovane studente”. Lo afferma, in un posto su Facebook, il leader di Italia Viva Matteo Renzi. “L’ho incontrato – aggiunge – personalmente da sindaco: l’ho ascoltato, ci ho discusso, l’ho criticato su alcune cose, mi ha fatto emozionare su altre. È un uomo vero. Un dottore vero. Un italiano vero”. “Se davvero è disponibile a fare il commissario per la sanità in Calabria – sostiene Renzi – il presidente del Consiglio e il ministro della Sanità possono fare una sola cosa per rimediare al pasticcio Cotticelli/Zuccatelli: firmare oggi…
REGGIO CALABRIA “Da rappresentate delle istituzioni – dichiara Di Natale – ho avvertito il dovere di lanciare un monito nella speranza che tutti i colleghi sottoscrivano la mia proposta senza guardare al colore politico ma al solo fine di tutelare un sacrosanto diritto che è quello della salute pubblica come avvenuto per gli ospedali da campo che rappresentano non una soluzione definitiva ma un concreto sostegno nell’immediato. Sulla sanità non concedo sconti e non sono disposto ad indietreggiare di un millimetro”. “È mia ferma volontà – conclude l’esponente politico – tutelare i calabresi onesti che stanno pagando le scelte errate…
REGGIO CALABRIA “Tenendo conto dell’emergenza sanitaria in atto, consapevole della precarietà del nostro sistema sanitario, ho richiesto al presidente del Consiglio regionale, onorevole Tallini, la convocazione urgente del Consiglio al fine di fornire un chiaro atto di indirizzo sull’adeguamento e sulla riattivazione delle strutture ospedaliere in essere nella provincia di Cosenza”. Lo afferma il consigliere regionale di ‘Io Resto in Calabria’ Graziano Di Natale. “Dopo diverse visite istituzionali – aggiunge – a seguito del costante dialogo con i direttori sanitari della provincia, faccio mia la volontà di tantissimi cittadini onesti di poter usufruire, qualora purtroppo sia necessario, degli ospedali al…
COSENZA “È necessario aumentare le prestazioni – afferma ancora il consigliere regionale del Pd – potenziare l’ospedale utilizzando i soldi non spesi dall’Asp di Cosenza per assumere medici, infermieri e operatori sociosanitari. Chi aveva il compito di fare tutto ciò e si è sottratto alle sue responsabilità pagherà nelle sedi competenti”. “Ora non è il momento della spettacolarizzazione – sostiene Guccione – si preferisce parlare di ospedali da campo mettendo da parte tutte le strutture già esistenti. Cariati, Mormanno, Praia a Mare, Lungro: questi sono solo alcuni esempi di strutture disponibili che potrebbero accogliere malati Covid meno gravi”. “Le attrezzatture…
COSENZA “A San Giovanni in Fiore si è toccato davvero il fondo. Dopo le disposizioni dell’Asp di Cosenza che rischiano di bloccare il servizio di Oncologia, si continua a depotenziare l’ospedale di montagna non assumendo medici, infermieri e Oss”. Lo denuncia il consigliere regionale del Partito democratico, Carlo Guccione. “Rilancio dell’ospedale – aggiunge – l’arrivo di nuovi medici, Cup all’avanguardia: promesse su promesse utilizzate durante la campagna elettorale per le amministrative. Ma a distanza di qualche mese che cosa è cambiato? Le cose sono solo peggiorate e San Giovanni in Fiore si trova a vivere un momento non certo facile…
CATANZARO “L’ordinanza di sospensione delle attività delle scuole calabresi (n. 87 del 14 novembre) non si applica ai servizi educativi rivolti ai bambini da 0 a 3 anni”. Lo chiarisce una nota firmata dal presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e dal delegato del soggetto attuatore per l’emergenza covid, Antonio Belcastro. “Si precisa – spiegano – che l’ordinanza n. 87 del 14 novembre 2020 non si applica ai servizi educativi 0-3 anni che, pertanto, possono regolarmente svolgersi nel rispetto delle misure fissate nell’ordinanza n. 63 del 21 agosto 2020 come integrate dall’ordinanza n. 65 dell’ 8 settembre. Si…