Autore: Redazione Calabria

CATANZARO Il blitz condotto dalla Dda, coordinato dal procuratore Nicola Gratteri, avevi infatti portato all’arresto del vicesindaco di Nocera, Francesco Cardamone, al quale il primo cittadino Albi aveva già revocato l’incarico. L’appuntato dei carabinieri, finito ai domicialiari, per il gip Ferrante è «risultato essere persone estremamente vicina a Carmelo Bagalà, al quale aveva anche rivelato l’esistenza di indagini a suo carico» ed è accusato di rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, accesso abusivo a un sistema informatico e telematico e concorso esterno in associazione mafiosa. Ma non solo. I carabinieri hanno verificato che dalla Stazione dei carabinieri di Lamezia Terme…

Read More

NOCERA Il sindaco di Nocera Terinese (CZ), Antonio Albi, e tutti i consiglieri di maggioranza hanno presentato formalmente questa mattina le proprie dimissioni. Una decisione arrivata quattro giorno dopo il blitz della Dda di Catanzaro ‘Alibante’ che ha letteralmente travolto il Comune di Nocera e tutta l’amministrazione. Insieme al primo cittadino, hanno rassegnato le proprie dimissioni anche i consiglieri di maggioranza Giuliano Trunzo, Lidio Manfredi, Patrizia Vaccaro, Walter Manfredi e Giampaolo Cristofaro. In una nota l’ormai ex primo cittadino del centro catanzarese scrive che «gli ultimi avvenimenti mi hanno determinato a rassegnare le dimissioni, nel convinto rispetto del lavoro della…

Read More

CROTONE Continuano senza soluzione di continuità le mirate attività di controllo della Squadra Amministrativa della Questura di Crotone. Nella giornata del 5 maggio 2021 personale della Divisione P.A.S.I, nell’ambito di specifici servizi disposti dal Questore, Massimo Gambino, ha effettuato controlli amministrativi nella provincia di Crotone e, all’esito di uno di questi ultimi, il titolare di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande di Isola di Capo Rizzuto è stato sanzionato. L’esercizio in questione veniva condotto da una dipendente che non solo risultava essere non regolarmente assunta, ma anche percettrice di reddito di cittadinanza; per la posizione della donna, seguirà apposita…

Read More

CASSANO ALLO IONIO Persone non identificate, nella notte, utilizzando probabilmente una mazza di ferro, hanno completamente distrutto tutti i vetri di due auto parcheggiate nel centro storico di Cassano allo Ionio.Presi di mira, in particolare, tutti i finestrini laterali e i fanali anteriori e posteriori delle due vetture entrambe di proprietà di un artigiano quarantaduenne. Durante il raid sono stati seriamente danneggiati anche i parabrezza delle due auto, una Mini Cooper e una Fiat Punto di proprietà, che erano parcheggiate nei pressi dell’Arena centrale. Su quanto accaduto hanno avviato indagini i carabinieri della tenenza. (News&Com)

Read More

PIZZO Questa mattina i poliziotti della Squadra Volante hanno tratto in arresto per tentata rapina un quarantasettenne di origini palermitane. Poco prima, l’uomo, arrampicandosi sul balcone, era entrato in un appartamento nei pressi della stazione di Vibo-Pizzo, trovando all’interno la proprietaria, che è riuscita, urlando e chiedendo aiuto, ad attirare l’attenzione dei vicini, che prontamente hanno chiamato il 113. Gli agenti sono riusciti a rintracciare il fuggitivo mentre cercava di scappare salendo sul primo treno. Prezioso per la buona riuscita dell’intervento è stato il contributo fornito dai residenti. (News&Com)

Read More

CATANZARO «In riferimento al comunicato stampa diffuso dal “Comitato pescatori Calabria”, a firma del presidente Salvatore Martilotti, sulla pesca sperimentale della sardella, si ritiene doveroso fornire chiarimenti utili a chiarire i contorni della vicenda e a fugare ogni dubbio in ordine ad asserite illegittimità». È quanto riportato in una nota del dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari della Regione Calabria, diretto da Giacomo Giovinazzo.«In particolare – si evidenzia –, dopo oltre 10 anni dalla chiusura della pesca della sardella, in seguito all’entrata in vigore del regolamento Mediterraneo (Reg Ce n. 1967/2006), su impulso dell’assessore Gianluca Gallo, il dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari ha…

Read More

CATANZARO «La Croce rossa italiana non ha mai mancato un appuntamento con questa regione e c’è sempre stata quando i calabresi ne hanno avuto bisogno».È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, dopo aver ricevuto oggi la visita del presidente regionale della Croce Rossa italiana (Cri), Helda Nagero, e del vicepresidente e consigliere giovane regionale, Gianfranco Arcuri, nella Cittadella regionale “Jole Santelli” di Catanzaro.In rappresentanza di tutto il Consiglio direttivo, ma anche di tutti i volontari Cri calabresi, Nagero e Arcuri hanno omaggiato Spirlì con la bandiera dell’associazione, in onore della Giornata mondiale della Croce rossa e Mezzaluna rossa, prevista per…

Read More

CATANZARO «Siamo impegnati a sostenere i lavoratori delle Terme Luigiane, così come già fatto in passato. Abbiamo fatto incontrare gli avvocati delle parti e suggerito di trovare una soluzione in termini giuridici con un atto amministrativo che possa portare all’affidamento delle acque. Dai legali abbiamo ricevuto il consenso alla proposta e ci attendiamo sviluppi positivi a breve». Lo afferma l’assessore regionale al Lavoro e al Termalismo, Fausto Orsomarso.«Sono nato da quelle parti e nessuno quanto me – continua – ha a cuore le sorti delle Terme e dei suoi lavoratori. Adesso stiamo per uscire con un bando che riguarderà tutto il…

Read More

CATANZARO In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 733.542 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 793.133 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 61.854 (+343 rispetto a ieri), quelle negative 671.688. Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: – Cosenza: CASI ATTIVI 7.287 (106 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 34 in reparto al presidio di Rossano; 3 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 19 al presidio ospedaliero di Acri; 21 al presidio ospedaliero di…

Read More

ROMA “Questa mattina, nel corso dei lavori della la Commissione Sanità del Senato, si è avuto modo di soffermarsi sulla  interrogazione che voluto presentare nei giorni scorsi per fare luce sui dati della pandemia e sulla situazione sanitaria in Calabria. Ringrazio il Sottosegretario Sileri per la risposta fornita nel corso della discussione ma devo confessare che le sue indicazioni mi hanno lasciato insoddisfatto. Le criticità emerse con l’arrivo della terza ondata della pandemia rappresentano solo la punta dell’iceberg di una complessiva disorganizzazione nella gestione emergenziale e più in generale dell’offerta sanitaria in Calabria. Resto infatti convinto che serva un intervento…

Read More