
(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 comunicato stampa
Dinamica delle imprese III trimestre 2025, nell’Alto Lazio saldo positivo di 117 imprese
I dati tratti dall’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e Infocamere mostrano un rafforzamento della vitalità imprenditoriale nelle province di Rieti e Viterbo
22 ottobre 2025 – Il sistema imprenditoriale delle province di Rieti e Viterbo chiude il terzo trimestre 2025 (luglio-settembre) con un saldo positivo complessivo di 117 unità, registrando una crescita diffusa in linea con il rafforzamento della vitalità nazionale e posizionando il Lazio tra le regioni più dinamiche. I dati provengono dall’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere.
L’Alto Lazio contribuisce attivamente alla crescita del Centro Italia. La provincia di Viterbo registra il saldo più consistente, con +82 imprese in più e un tasso di crescita trimestrale dello +0,23% mentre la provincia di Rieti chiude il trimestre con un saldo di +35 imprese, pari a un tasso di crescita dello +0,24%.
La crescita complessiva è trainata in larga parte dalle Società di capitali, che continuano a generare la quasi totalità dell’incremento dello stock imprenditoriale, riflettendo il trend nazionale.
L’analisi settoriale evidenzia come il settore delle Costruzioni sia il principale motore della crescita in termini assoluti, mentre altri comparti tradizionali come Commercio e Agricoltura mostrano difficoltà.
La tabella seguente riassume i tassi di crescita percentuali dei principali settori nelle due province (tassi di crescita trimestrale su stock di imprese):
Settore Tasso di Crescita Viterbo (%) Tasso di Crescita Rieti (%)
Costruzioni +0,33% +0,29%
Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione +0,16% +0,00%
Attività manifatturiere +0,17% -0,37%
Trasporto e magazzinaggio -0,21% -0,39%
Agricoltura, silvicoltura e pesca -0,14% -0,38%
Commercio all’ingrosso e al dettaglio -0,50% -0,21%
Attività amministrative e di servizi di supporto +0,12% -0,17%
Attività professionali, scientifiche e tecniche +0,68% -0,26%
(Fonte: Elaborazione CCIAA Rieti-Viterbo su dati Movimprese Unioncamere-InfoCamere, III trimestre 2025)
Costruzioni: Il settore ancora tiene e registra tassi di crescita positivi in entrambe le province (+0,33% a Viterbo e +0,29% a Rieti).
Ospitalità: Le attività di alloggio e ristorazione mostrano una tenuta a Viterbo (+0,16%) ed una stagnazione a Rieti (+0,00%).
Manifatturiero: Contrariamente al dato nazionale prossimo allo zero, Viterbo registra rimbalzo rispetto agli ultimi trimestri (+0,17%), mentre Rieti subisce una flessione (−0,37%).
Commercio: Il settore del Commercio è in continua emorragia in entrambe le province, con un calo dello −0,50% a Viterbo e −0,21% a Rieti, evidenziando la persistente difficoltà del comparto.
Agricoltura: Il comparto agricolo chiude in negativo (Viterbo −0,14%; Rieti −0,38%), segnalando una fase di contrazione nel breve periodo
Si registra inoltre una lieve crescita nella Tuscia delle Attività amministrative e di servizi di supporto e delle Attività professionali, scientifiche e tecniche, a fronte di valori leggermente negativi di entrambi i comparti nel Reatino.
Da rilevare infine una buona performance del settore artigiano dopo molti trimestri negativi: la provincia di Viterbo risulta prima in Italia per tasso di crescita trimestrale con un +0,87% (a fronte di una media nazionale di +0,15) dovuta ad un saldo positivo di 61 imprese artigiane (148 iscrizioni e 87 cessazioni), mentre la provincia di Rieti è posizionata con un tasso di crescita del +0,24% nella prima parte della classifica con un saldo di 8 imprese dovuto a 52 iscrizioni a fronte di 44 cancellazioni.
Forme giuridiche SOCIETA’ DI CAPITALE SOCIETA’ DI PERSONE DITTE INDIVIDUALI ALTRE FORME TOTALE
Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita Tasso di crescita
VITERBO 0,87% -0,22% 0,09% 0,00% 0,23%
RIETI 0,91% 0,00% 0,00% 0,32% 0,24%
ROMA 0,82% -0,11% 0,34% 0,10% 0,57%
LATINA 0,64% -0,24% 0,11% 0,21% 0,28%
FROSINONE 0,69% -0,26% 0,07% 0,34% 0,29%
LAZIO 0,80% -0,15% 0,25% 0,13% 0,49%
ITALIA 0,75% -0,17% 0,12% 0,13% 0,29%
Totale imprese – III trimestre 2025 – Graduatoria per entità del tasso di crescita trimestrale dello stock rispetto al 30 giugno 2025
PROVINCE Iscrizioni Cessazioni Saldo trimestrale Tasso di crescita % trimestrale PROVINCE Iscrizioni Cessazioni Saldo trimestrale Tasso di crescita % trimestrale