
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Video e interviste al link : [ https://we.tl/t-OumBylNIQh | https://we.tl/t-OumBylNIQh ]
Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6799
22 settembre 2025
Parte il bike sharing: 45 stazioni e 200 e-bike
Il servizio sarà gestito per una durata di nove anni. Costo di 10 centesimi al minuto per i residenti
È stata inaugurata a Monopoli la nuova flotta di biciclette elettriche in condivisione, che si inserisce nell’offerta di bike sharing elettrico pugliese di Bari e Taranto.
Il Bike Sharing, affidato dal Comune di Monopoli tramite avviso pubblico a Vaimoo srl (parte di Angel Holding e con sede a Mola di Bari), mette a disposizione 200 e-bike distribuite in 45 stazioni virtuali diffuse su tutto il territorio cittadino, fino all’area turistica di Capitolo.
«Monopoli si conferma città in crescita, capace di innovare e offrire servizi moderni per cittadini e turisti. Le 200 e-bike e le 40 stazioni rappresentano un passo importante verso una mobilità più efficiente e sostenibile. Vogliamo promuovere un modello di eccellenza locale, rafforzando la qualità della vita urbana e consolidando la nostra visione di una Monopoli moderna, accogliente e attenta al futuro», afferma il Sindaco di Monopoli Angelo Annese .
«Questo progetto rappresenta molto più di un servizio di trasporto: è un cambiamento culturale e un investimento per il futuro della città. Le e-bike contribuiranno a ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e creare spazi più vivibili per tutti. Vedere che il nostro lavoro produce risultati concreti è una grande soddisfazione, e sapere che queste scelte lasceranno un beneficio duraturo per le future generazioni ci motiva a continuare su questa strada. Ringrazio il Sindaco per avermi delegato a seguire questo progetto e il Dirigente dott. Francesco Spinozzi per aver portato a segno questo obiettivo», evidenzia Christian Campanelli, Consigliere comunale incaricato dal Sindaco a seguire il progetto di bike sharing.
«Grazie al contributo determinante di MERMEC, sono entusiasta di poter garantire per i prossimi nove anni ai miei concittadini un’alternativa concreta all’auto privata, senza i costi e i disagi del parcheggio. Sono convinto che il servizio di bike sharing sarà un ulteriore passo decisivo verso un sistema più moderno, integrato, efficiente e rispettoso dell’ambiente», sottolinea Matteo Pertosa, CEO e fondatore di VAIMOO.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno del Gruppo Mermec, che ha finanziato e sponsorizzato il progetto per i prossimi 9 anni, garantendo tariffe agevolate ai residenti monopolitani: 10 centesimi al minuto, pari a 50 centesimi per uno spostamento di 5 minuti, contro i circa 2,50 euro richiesti in città come Roma o Milano.
La nuova flotta rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione del bike sharing elettrico con il trasporto pubblico locale, con l’obiettivo di favorire una mobilità più sostenibile, efficiente e capillare, migliorando il servizio a cittadini e ottimizzando la spesa pubblica.
Il servizio sarà attivo progressivamente a partire dal 23 settembre 2025. Tutte le informazioni su tariffe e localizzazione delle stazioni sono disponibili al link: [ https://monopoli.vaimoo.app/ | https://monopoli.vaimoo.app/ ]
————————————–
Come usare il servizio