
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 Cuba, Pellegrino (FdI): inaccettabile silenzio su violazione diritti umani
“L’11 luglio 2021 Cuba si è resa protagonista di manifestazioni popolari di protesta, tra le più importanti della sua storia dopo quelle seguite al crollo dell’URSS. I cittadini sono scesi in piazza per chiedere cibo, medicine ed articoli per l’igiene. Cose che ancora oggi mancano sull’isola. Si sono contati più di 1.400 arresti e molte delle persone fermate allora sono ancora detenute in carcere. Il popolo ha voluto far sentire la sua voce, soprattutto contro le sistemiche limitazioni della libertà di espressione e di riunione. Il regime cubano, inoltre, nonostante da tempo sappia che sono necessarie delle riforme per l’ormai improrogabile rilancio economico dell’isola, si è reso colpevolmente mancante nell’effettuarle. A Cuba non è ancora consentita la libera iniziativa di impresa e il castrismo ha avviato un deleterio processo di dollarizzazione che uccide il potere d’acquisto. Molti cubani sono stati ingannati da Mosca e dal proprio governo: con la promessa di un passaporto russo sono stati inviati come soldati in prima linea contro Kiev. Non è possibile lasciare nell’indifferenza e nell’oblio quanto sta avvenendo. Assistiamo a un’evidente violazione dei diritti umani di fronte alla quale non possiamo tacere. Voglio, pertanto, rinnovare la mia solidarietà al popolo cubano e auspicare per l’isola un futuro senza il giogo del castrismo, ma di prosperità e di libertà. Patria y vida”.
Lo dichiara in aula la senatrice Cinzia Pellegrino, Capogruppo per Fratelli d’Italia in Commissione straordinaria per i Diritti Umani.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica