
(AGENPARL) – Mon 30 June 2025 *Lavoro, Bonaldi (Pd): Politiche di genere, è tempo di agire non di
rivendicare record inesistenti*
“Mentre la premier rivendica record di occupazione nel Paese, i dati sulla
presenza femminile nel mondo del lavoro che emergono dal report Deloitte-UN
Women Italy, resi noti oggi, raccontano una storia diversa. Con solo il 53%
di donne occupate e appena il 28% in posizioni apicali, l’Italia rimane
sensibilmente indietro rispetto alla media europea. Esprimo preoccupazione
e sconcerto perché la parità di genere è una questione di giustizia
sociale, ma anche una leva strategica per la crescita, la competitività e
l’innovazione.
L’Italia sconta un ritardo, questo è certo, ma è altrettanto evidente che
le politiche del governo Meloni, con i tagli al welfare e alla scuola
pubblica, così come con il ridimensionamento dei posti negli asili nido,
rispetto agli obiettivi del PNRR, rendono ulteriormente difficile e
complessa la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e scaricano
ancora una volta solo su di loro i carichi di cura e di assistenza
familiare.
Lo diciamo chiaramente al governo italiano, basta retorica sul lavoro, è
tempo di riconoscere la realtà dei fatti e adottare politiche concrete,
misure e servizi che favoriscano e valorizzino l’apporto femminile al mondo
del lavoro.” Così Stefania Bonaldi, responsabile P.A. professioni e
innovazione nella segreteria del Pd.
Roma, 30 giugno 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni