
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Sociale, Raggi (M5S)-Canale (LCR): “Da Roma diciamo basta discriminazioni contro donne e loro figli nelle case rifugio”
“Abbiamo presentato una proposta di delibera per fermare le discriminazioni contro le donne e i loro figli che purtroppo si verificano nelle case rifugio che ospitano proprio le donne vittime di violenza.
Sembra una contraddizione eppure è proprio così: dalla ricerca dell’ISTAT denominata ‘Sistema di protezione per le donne vittime di violenza’ relativo agli anni 2021 e 2022 risulta che in Italia l’81,9% delle Case rifugio esclude le donne soggette ad abuso di sostanze e dipendenze; l’80,7% esclude le donne con disagio psichiatrico; il 71,2% le donne senza fissa dimora; il 37,1% le donne vittime di tratta e prostituzione; il 20,8% quelle prive di uno specifico status giuridico; il 19,9% donne agli ultimi mesi di gravidanza e il 10,1% ulteriori donne respinte sulla base di ulteriori criteri di esclusione.
La situazione non è migliore per i figli delle donne che vengono accolte: vengono opposti limiti legati all’età dei figli/e (42,4%); limiti di genere (48,4%) e c’è un vero e proprio muro nel caso di figli/e maggiorenni non autosufficienti e/o con disabilità.
Se vogliamo davvero aiutare le donne vittime di violenza, dobbiamo abbattere questi limiti e realizzare una vera accoglienza che possa aiutare tutte le donne, indipendentemente dalla loro specifica condizione garantendo, senza se e senza ma, idonea accoglienza anche ai loro figli.
Ci auguriamo che le altre forze politiche supportino questa proposta e che dalla Capitale d’Italia parta un messaggio forte e chiaro: nessuna discriminazione nell’accoglienza delle donne vittime di violenza!”.
Così in una nota la ex Sindaca di Roma e Consigliera capitolina M5S Virginia Raggi e la consigliera del Municipio IX della Lista Civica Raggi Carla Canale.