
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 Politiche giovanili e cultura, le azioni della Regione Puglia per la crescita del sistema dei talenti creativi
Residenze, laboratori, visite in azienda, mappatura degli spazi giovanili e internazionalizzazione: la strategia regionale connette protagonismo giovanile, offerta culturale e comparto produttivo. Da oggi, disponibile l’avviso pubblico per la programmazione di residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica rivolto ad artisti under 35
La Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture insieme per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con un intervento strutturato che prevede residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello spettacolo dal vivo e la partecipazione a fiere internazionali. Un insieme di progetti e attività, in programma a partire da oggi con la pubblicazione dell’avviso pubblico per la creazione di residenze artistiche di arte contemporanea, a supporto della crescita professionale degli operatori culturali e creativi under 35 pugliesi finalizzato a creare una forte connessione con il comparto produttivo regionale della cultura e potenziare l’offerta culturale regionale.
Attraverso queste nuove progettualità, la Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture mettono in campo una strategia che crea un sistema di crescita e valorizzazione continua, in cui gli investimenti pubblici diventano strumenti di sviluppo duraturo per l’intero settore culturale regionale. Le attività intendono inoltre innescare processi innovativi di collaborazione tra i giovani operatori culturali, istituzioni e privati per sviluppare un ecosistema culturale sostenibile formando nuove generazioni di operatori e artisti e valorizzando gli spazi giovanili a vocazione culturale presenti sul territorio regionale.
“Quello che presentiamo oggi – ha dichiarato l’assessore alle Politiche giovanili Alessandro Delli Noci – non è un semplice elenco di interventi ma un investimento strutturale sul binomio Giovani e cultura, ovvero sul contributo che i giovani e le giovani pugliesi possono dare alla nostra economia della creatività e ai processi di valorizzazione del territorio attraverso la cultura. Vogliamo sostenere e promuovere giovani artisti, operatori culturali in senso lato, e le professioni tecniche connesse al sistema culturale; promuovere l’innovazione e la sostenibilità delle produzioni locali proiettandole sulla scala nazionale e internazionale. Percorsi di accompagnamento, incontri con gli operatori culturali, iniziative di networking, sono funzionali a potenziare le connessioni tra il comparto culturale e le istituzioni, stimolando nuove sinergie e collaborazioni strategiche. Con il bando residenze artistiche, in particolare, intendiamo strutturare una vera e propria alleanza tra le giovani e i giovani artisti e i Comuni che si sono resi protagonisti della Rete Galattica per lasciare un segno tangibile sul nostro territorio”.
“Sulle relazioni tra cultura e politiche giovanili, la Puglia ha costruito buona parte del suo successo in anni recenti – ha aggiunto l’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola – L’iniziativa regionale che presentiamo è una nuova iniezione di energia creativa e giovanile nel nostro sistema produttivo. Da un lato, infatti, attraverso percorsi di professionalizzazione e accompagnamento all’innovazione, valorizziamo i talenti di giovani operatori culturali e artisti, lavorando sulle connessioni con le imprese del distretto culturale regionale e con l’ecosistema allargato della creatività. Dall’altro lato, lavoriamo sul versante dell’offerta culturale sia creando nuovi ‘nodi’ in cui poter realizzare progettualità artistiche – come nel caso delle residenze artistiche e degli spazi giovanili – sia attraverso azioni di internazionalizzazione”.
“Con queste azioni sviluppiamo una strategia generativa finalizzata a sostenere i giovani talenti e creare una forte connessione con il tessuto produttivo culturale regionale – il commento di Paolo Ponzio, presidente Puglia Culture – mettiamo in campo numerose azioni, dalla creazione di nuove residenze artistiche alla partecipazione attiva a importanti fiere internazionali, per creare nuove opportunità di crescita per i giovani artisti e operatori culturali e innovare l’offerta culturale pugliese”.
“Puglia Creativa, con le azioni di supporto al programma Galattica – Laboratori di Ispirazione per Creativi 4.0 e Open Talent, vuole offrire ai giovani pugliesi strumenti concreti per sviluppare le loro competenze nel settore culturale e creativo – dichiara Vincenzo Bellini, presidente dell’Associazione Distretto Produttivo Puglia Creativa – Attraverso laboratori tematici e incontri con le imprese, creiamo occasioni di formazione, networking e crescita professionale. Il nostro obiettivo è rafforzare il legame tra talento e opportunità, sostenendo una nuova generazione di operatori culturali e creativi in grado di innovare e valorizzare il territorio pugliese”.