
(AGENPARL) – mer 26 febbraio 2025 Ue, Sardone (Lega), il 4 marzo zafferano protagonista a Bruxelles. Prodotti e tradizioni del nostro Paese sono una priorità
Martedì 4 marzo alle 18 presso “IosonoPiemonte” (Rue du Trône, 62), a Bruxelles, si svolgerà un evento dedicato allo zafferano, con la partecipazione dell’europarlamentare della Lega Silvia Sardone, l’Assessore al Commercio del comune di Novara Maria Cristina Stangalini e l’Assessore all’Agricoltura del comune di Trecate Fortunata Dattrino. L’incontro rappresenterà un’occasione per mettere in luce i prodotti tipici e le eccellenze gastronomiche del comune.
“Un’opportunità per far conoscere i prodotti del territorio e le eccellenze alimentari del Paese: il Made in Italy va tutelato e sostenuto in Europa e con questo evento desidero mettere in evidenza una realtà come quella di Trecate, che attraverso la denominazione De.Co si impegna a valorizzare le specialità locali e le attività tradizionali del territorio, in particolare quella dello zafferano.”
De.Co è l’acronimo che rappresenta una “carta d’identità” che certifica l’origine locale e racconta la composizione, gli ingredienti e il metodo di preparazione.
“L’Italia è il primo Paese dell’Unione Europea per il numero di prodotti agroalimentari con denominazioni d’origine e indicazioni territoriali. Troppo spesso siamo costretti a vedere un’Europa che penalizza le nostre produzioni con regolamenti e direttiva che impongono oneri, vincoli e burocrazia a un settore vitale. Dobbiamo invece valorizzare i nostri prodotti, le nostre tradizioni e l’alimentazione sana e naturale che da secoli arricchisce le nostre tavole. Di fronte a un’Unione Europea che punta su grilli, larve e insetti vari o sulla carne sintetica preferiamo veicolare il meglio dell’Italia enogastronomica, e in questo caso il Piemonte con le sue eccellenze”, dichiara Silvia Sardone.