
(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 Trieste, 21/02/2025
DIPARTIMENTO TERRITORIO,
AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO
Servizio Mobilità e Traffico
Ufficio Tecnico del Traffico
Direttore del Servizio: dott. arch. Andrea de Walderstein
Scadenza
08/03/2025
Prot. gen. n. 40263
Prot. corr. n. 25-3608/9/25/3-34
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA’ N. 171-25
Indirizzo: Strada Per Vienna (S.R. 58 “Della Carniola”); Via Di Prosecco (S.R. TS n. 1 “Del
Carso”); Via Del Ricreatorio; Via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”); piazzale Monte Re; Via Di
Basovizza (S.R. TS n. 1 “Del Carso”); Via Dei Cardi; S.R. TS n. 35 “Di Opicina” ed altre vie cittadine
Motivazione: 56° Kraški Pust – Carnevale Carsico di Opicina – sabato 1 marzo 2025 (rinviabile al
sabato successivo in caso di maltempo)
Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata; Divieto di transito; Spostamento dell’area di sosta
riservata ai taxi; e altro
Richiedente: Dipartimento SCUOLA, EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA,
CULTURALE e SPORTIVA – Servizio PROMOZIONE TURISTICA, MUSEI, EVENTI CULTURALI
e SPORTIVI
Impresa Esecutrice: Comitato del Carnevale Carsico – Odbor Kraškega Pusta
IL DIRETTORE
premesso che il giorno sabato 1 marzo 2025 si svolgerà nell’abitato di Opicina la 56.a
edizione del tradizionale “Kraški Pust – Carnevale Carsico di Opicina” con la consueta sfilata
dei carri allegorici e dei gruppi mascherati;
EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA, CULTURALE e SPORTIVA – Servizio
PROMOZIONE TURISTICA, MUSEI, EVENTI CULTURALI e SPORTIVI alla quale hanno
partecipato tutti i soggetti interessati i quali hanno tutti approvato i provvedimenti in linea di
viabilità che dovranno essere adottati;
considerato che nella riunione operativa di cui sopra la Trieste Trasporti S.p.A. ha espresso
il proprio nulla-osta in merito alla chiusura delle strade interessate dal transito del T.P.L.;
considerato che nella riunione operativa di cui sopra è stato concordato che in caso di
maltempo la manifestazione in oggetto sarà rinviata al giorno sabato 8 marzo 2025;
Orario: lunedì e mercoledì ore: 14.30 – 15.30, martedì e giovedì ore: 12.00 – 13.00
G:O0TRAFFICOORD_TEMP_E_OSPOrdTempdocsOT25_171_COM_carnevale_carsico_2025.doc
considerato che nel corso della riunione operativa di cui sopra è stato deciso che nella
giornata in cui si svolgerà il tradizionale “Kraški Pust – Carnevale Carsico di Opicina” con la
consueta sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, i taxi saranno temporaneamente
spostati da via Nazionale a piazzale Monte Re;
coorganizzazione della manifestazione: “Kraški Pust – Carnevale Carsico di Opicina” – 1
marzo 2025 (56.a edizione) con il Comitato del Carnevale Carsico – Odbor Kraškega Pusta;
vista la presa d’atto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale
infrastrutture e Territorio – Servizio Trasporto Pubblico Regionale e Locale trasmessa via E-Mail
concessionaria del Servizio di TPL;
Strade S.p.A. per l’emissione dell’Ordinanza Temporanea in Linea di Viabilità di sospensione del
traffico veicolare (relativamente alla parte di intervento ricadente lungo le strade di propria
competenza in località Opicina, nel Comune di Trieste in occasione del 56° Carnevale Carsico,
sabato 1 marzo 2025 – in caso di maltempo: sabato 8 marzo 2025);
nelle more dell’acquisizione del Parere Favorevole dell’Ente proprietario della Strada: Ente di
Decentramento Regionale di Trieste (relativamente alla parte di intervento ricadente lungo le
strade di propria competenza in località Opicina, nel Comune di Trieste in occasione del 56°
Carnevale Carsico, sabato 1 marzo 2025 – in caso di maltempo: sabato 8 marzo 2025)
all’emissione della relativa Ordinanza Temporanea in Linea di Viabilità;
considerato che per garantire il regolare svolgimento della manifestazione sarà necessario
adottare alcuni provvedimenti temporanei in linea di viabilità;
ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di
assicurare l’attuazione di quanto richiesto;
visti gli artt. 107 e 147 bis del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 – Testo Unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali;
visto l’art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste;
ORDINA
trascorse almeno quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica, per
il giorno di sabato 1 marzo 2025 (rinviabile in caso di maltempo al successivo sabato 8
marzo 2025) l’adozione dei seguenti provvedimenti:
1) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle ore
0.00 alle ore 20.00 e comunque fino al termine della manifestazione di cui in
premessa e delle successive operazioni di pulizia), per tutti i veicoli laddove non già
esistente, nelle seguenti località:
a – in strada Per Vienna (S.R. 58 “Della Carniola”), nel tratto compreso tra l’intersezione con
via Del Ricreatorio e la fine dell’abitato di Opicina (Poligono di tiro) in direzione del valico di
confine (ambo i lati);
b – in via Di Prosecco (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), nel tratto compreso tra l’intersezione con
strada Per Vienna e l’intersezione con via Dei Fiordalisi (ambo i lati);
c – in via Del Ricreatorio, nel tratto compreso tra l’intersezione con strada Per Vienna e
l’intersezione con via Di Conconello (ambo i lati);
d – sull’intero piazzale della Rotatoria, posta in corrispondenza della confluenza tra strada Per
Vienna – via Nazionale – via Di Prosecco – via Dei Salici – via Del Ricreatorio (tutta l’area);
e – in via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”), nel tratto compreso tra l’intersezione con
piazzale Monte Re e la Rotatoria – di cui al punto precedente – (ambo i lati);
f – in via Di Basovizza (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), nel tratto compreso tra l’intersezione con via
Dei Cardi e l’intersezione con strada Per Vienna (ambo i lati);
g – in via Dei Cardi, nel tratto di circa 30 metri in prossimità dell’intersezione con via Di
Basovizza (ambo i lati);
2) l’istituzione del divieto di transito (esclusivamente dalle ore 12.00 alle ore 19.00
e comunque sino al termine del corso mascherato e delle operazioni di pulizia)
per tutti i veicoli, nelle seguenti località:
a – in via Di Prosecco (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), nel tratto compreso tra l’intersezione con
strada Per Vienna e l’intersezione con via Dei Fiordalisi;
b – in via Del Ricreatorio, nel tratto compreso tra l’intersezione con strada Per Vienna e
l’intersezione con via Di Conconello;
c – sull’intero piazzale della Rotatoria, posta in corrispondenza della confluenza tra strada Per
Vienna – via Nazionale – via Di Prosecco – via Dei Salici – via Del Ricreatorio limitatamente al
tratto necessario per garantire la svolta della sfilata mascherata da strada Per Vienna a via Di
Prosecco;
d – in via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”), nel tratto compreso tra l’intersezione con via
Carsia e la Rotatoria – di cui al punto precedente;
e – in strada per Vienna (S.R. 58 “Della Carniola”), nel tratto compreso tra l’intersezione con
via Del Ricreatorio e la fine dell’abitato di Opicina (Poligono di tiro);
3) lo spostamento dell’area riservata alla sosta dei taxi (dalle ore 0.00 alle ore 24.00
e/o sino a cessate esigenze) dall’attuale ubicazione lungo via Nazionale (S.R. 58 “Della
Carniola”), alla nuova temporanea ubicazione sul lato destro di piazzale Monte Re antistante
via Di Conconello – sull’intera area provvisoria dell’area riservata alla sosta dei Taxi vige ai
sensi degli artt.: 158 e 159 del C.d.S. il divieto di sosta e fermata con rimozione;
4) lo spostamento temporaneo dei capolinea e delle fermate dei bus delle linee che
interferiscono con il percorso del Corso Mascherato nelle posizioni ritenute più idonee ed
individuati direttamente dal personale della Trieste Trasporti S.p.A. lungo la S.R. TS n. 35 “Di
Opicina” in prossimità della stazione di servizio (in prossimità del Quadrivio di Opicina) in
entrambe le direzioni – sull’intera area provvisoria delle fermate vige ai sensi degli artt.: 158 e
159 del C.d.S. il divieto di sosta e fermata con rimozione;
5) l’introduzione di una deroga a quanto disposto ai punti 1. e 2. a favore dei mezzi di
soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine, e dei carri della sfilata mascherata
nonché dei veicoli operativi di Aziende di Servizi Pubblici (ACEGASAPSAMGA S.p.A.) o loro
concessionari, muniti di scritte o stemmi che li rendano individuabili, per l’espletamento del
servizio di pubblica utilità (operazioni di spazzatura e pulizia di strade / marciapiedi a fine corso
mascherato);
5 bis) l’introduzione di una deroga a quanto indicato al punto 2. d) nonché al punto 4) a
favore dei mezzi regolarmente in servizio del Trasporto Pubblico Locale della Trieste Trasporti
S.p.A. che potranno transitare e/o fermarsi nelle apposite aree di sosta in corrispondenza delle
relative fermate/ capolinea;
6) che i veicoli eventualmente presenti in sosta abusiva, negli orari e nelle località indicate,
vengano rimossi d’autorità;
7) eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe e ai provvedimenti indicati ai
precedenti punti o altri provvedimenti necessari legati alla sicurezza e/o
operatività della manifestazione potranno essere disposti dalle forze dell’ordine o
dalla Polizia Locale presenti sul posto;
ordina inoltre
1. di provvedere a proprie cure e spese, all’installazione, in corrispondenza delle strade
interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica
prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato
divieto di transito nei tratti di via Di Prosecco (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), via Del
Ricreatorio, sull’intero piazzale della Rotatoria di Opicina, posta in corrispondenza
della confluenza tra strada Per Vienna / via Nazionale / via Di Prosecco / via Dei Salici
/ via Del Ricreatorio, in via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”) e strada per Vienna
(S.R. 58 “Della Carniola”) come indicato al punto 2) della presente Ordinanza, dovrà
essere segnalato in corrispondenza degli incroci in prossimità delle arterie stradali
interessate dalla manifestazione nonchè presegnalato in corrispondenza degli incroci:
strada Per Vienna (S.R. n. 58) – via Di Monrupino (S.R. TS n. 9), via Di Prosecco (S.R.
TS n. 1) – via Dei Fiordalisi, S.R. TS n. 35 / S.R. n. 58 – via Nazionale (rotatoria di
Opicina) e via Di Basovizza (S.R. TS n. 1) – località Banne;
Gli eventuali segnali di divieto di sosta dovranno essere integrati dal pannello di rimozione
mentre per i segnali di divieto di fermata il pannello integrativo di rimozione non sarà necessario.
Sul retro dei segnali dovrà essere apposto numero e data dell’ordinanza e sugli stessi dovrà
venir chiaramente indicata la data di inizio e fine del divieto.
La segnaletica provvisoria dovrà essere dimensionata in ragione della grandezza
dell’occupazione e dovrà essere posizionata come segue:
fino a 20 m. 2 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
inizio divieto (Modello II 5/a1) ed un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
fine divieto (Modello II 5/a3).
Da 20 a 50 m. 3 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Da 50 a 100 m. 5 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), tre cartelli di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Una volta posizionata la segnaletica, il richiedente dovrà scattare una foto per ogni cartello
posizionato ed una panoramica della zona interessata dai lavori in cui siano ben visibili tutti i
cartelli.