
(AGENPARL) – mer 04 maggio 2022 BIOGRAFIE
Alfonso Cuccurullo è attore e formatore teatrale. Si occupa di teatro dal 1992. Nel
1995 frequenta la «Colli», scuola di teatro dell’Emilia Romagna. Dal 1997 si dedica
all’attività di narrazione e formazione teatrale per bambini e adulti organizzando
laboratori teatrali, letture animate e spettacoli. Dal 2002 collabora con vari musicisti e
realizza numerosi spettacoli teatrali con musica dal vivo. Dal 2008 è riconosciuto
formatore ufficiale del progetto Nati Per Leggere.
Federico Squassabia è insegnante, musicista, compositore e ideatore di laboratori e
spettacoli per bambini e ragazzi. Ha suonato in diversi festival e rassegne (tra cui
Vancouver Jazz Festival, September Calling in Rome Montreux Jazz Artists Foundation,
Crossroads, MiTo, Trentino Jazz, Fano Jazz, MartUp, Festival Animateka Lubiana). I
suoi brani sono trasmessi in circuiti web/radiofonici nazionali e internazionali.
Vito Baroncini è un illustratore per bambini che da anni usa la lavagna luminosa per
realizzare spettacoli di teatro di figura per adulti e famiglie. È uno dei tredici illustratori
del libro Ambaraba’cd Coccò (editrice Arte Bambini) e ha illustrato La Rivolta, libro
scritto da Marta Franceschini (casa editrice Cicogna). Collabora con diversi progetti e
organizzazioni, tra cui Cinemovel Foundation, che si occupa di portare il cinema nei
luoghi in cui non c’è.
Gabriele Nanni è nato a Rimini il 3 febbraio 1977 dove ha sempre vissuto, tranne una
piccola parentesi a Bologna e un’ancora più piccola parentesi in una fattoria su un’isola
vicino a Boston. Giornalista freelance, prima di diventare autore è stato il personaggio
di un libro fantasy (Setalux, di Simona B. Lenic, edito da Barbera) e lo considera il
regalo più grande che abbia mai ricevuto. Nel maggio 2015 è uscito il suo primo libro
per ragazzi, Il numero 5, edito da Piemme, con il quale ha vinto il premio Battello a
Vapore come miglior autore. Con Pelledoca ha pubblicato L’impero invisibile.
Nata a Bologna nel 1988, Alice Keller si forma tra il teatro, la musica e l’Accademia
Drosselmeier. Nel 2015 ha aperto, insieme a due socie, Momo, libreria per bambini e
ragazzi a Ravenna. È autrice di moltissimi libri per bambini e ragazzi, tra cui Hai preso
tutto?, Di becco in becco, Controcorrente (Premio Orbil 2018), Doppio Passo, tutti
illustrati da Veronica Truttero ed editi da Sinnos. Tra i suoi ultimi libri ha pubblicato, oltre
a Tariq (Camelozampa), il libro per bambini Yukie e l’orso, illustrato da Maki Hasegawa
(edito da Kira Kira) e i romanzi per ragazzi Il solitario di Rodriguez (Risma) e Le cose
che ho (Mondadori).