
REGGIO CALABRIA “Si è riunito a Palazzo ‘Corrado Alvaro’ il Comitato di rappresentanza dei sindaci dell’Asp di Reggio Calabria per fare il punto della situazione in merito alle problematiche del comparto sanitario e soprattutto per discutere il documento unitario stilato dallo stesso organismo formato dai primi cittadini del territorio metropolitano e che verrà sottoposto all’attenzione del prefetto e del Commissario regionale alla Sanità”. Lo riporta una nota del Comitato. “Il documento è un resoconto dettagliato – aggiunge – che raccoglie le istanze e le segnalazioni emerse nel corso dei vari incontri che il Comitato dei sindaci ha svolto nelle scorse settimane a Locri, Scilla, Melito Porto Salvo e Rizziconi e che pone al centro temi di stringente attualità per le comunità reggine quali la riorganizzazione dei servizi sanitari, il potenziamento delle strutture e, non ultimo, il rilancio del piano vaccinale. “Presenti al tavolo dei lavori – continua la nota – Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria e presidente del Comitato di rappresentanza dei sindaci dell’Asp, con gli altri componenti del Comitato Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, Pierpaolo Zavettieri, sindaco di Roghudi, Aldo Alessio, sindaco di Gioia Tauro, Stefano Calabrò, Sindaco di Sant’Alessio, insieme a Francesco Cosentino, sindaco di Cittanova, Claudia Musolino, vicepresidente Federfarma e componente della task force sanitaria e Gianluigi Scaffidi, Commissario Asp di Reggio Calabria”. Il sindaco Falcomatà ha rivolto un ringraziamento a quest’ultimo: “per la disponibilità e l’approccio operativo dimostrato in oltre tre ore di confronto. Abbiamo ribadito la necessità di un maggiore coordinamento e partecipazione delle comunità territoriali e dei sindaci. Si è trattato di un incontro proficuo e costruttivo in cui sono state poste sul tavolo tutte le questioni affrontate nelle quattro precedenti riunioni che abbiamo tenuto nelle scorse settimane sul territorio metropolitano”. (News&Com)