(AGENPARL) - Roma, 18 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 18 November 2025 COMUNE DI PIACENZA
18 novembre 2025
Oggetto: Francesco Brianzi è il nuovo presidente dell’associazione GA/ER –
Giovani Artisti Emilia Romagna
L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Piacenza Francesco Brianzi è stato
nominato presidente dell’Associazione GA/ER – Giovani Artisti Emilia Romagna,
succedendo a Beatrice Aimi, assessora del Comune di Parma. La nomina è avvenuta
oggi proprio a Parma, nel corso dell’Assemblea dei Soci cui hanno preso parte i
rappresentanti dei Comuni capoluogo di provincia della regione: Bologna, Cesena,
Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Con lui
nel Consiglio Direttivo, l’assessora del Comune di Cesena Giorgia Macrelli con
funzioni di vicepresidente e l’assessora del Comune di Rimini Francesca Mattei con
funzioni di Tesoriera.
Fondata nel 2009, GA/ER è una rete regionale che promuove progetti di produzione,
formazione, promozione e mobilità nazionale e internazionale dedicati alle giovani
artiste e ai giovani artisti dell’Emilia-Romagna. Grazie al sostegno della Regione
Emilia-Romagna, l’associazione coordina azioni condivise tra enti locali, istituzioni
culturali e realtà del terzo settore, consolidando la propria funzione di piattaforma di
riferimento per la creatività giovanile e le arti contemporanee.
Sottolinea il neo presidente Francesco Brianzi: «GA/ER è una rete che ha dimostrato
negli anni di saper crescere insieme ai territori e ai loro giovani talenti. In questo
nuovo mandato vogliamo rafforzarne la dimensione regionale ed europea, consolidare
la governance, ampliare le collaborazioni e rendere ancora più accessibili strumenti,
servizi e opportunità per le ragazze e i ragazzi che producono cultura in Emilia
Romagna. Il nostro impegno sarà costruire una comunità culturale e creativa
riconoscibile, in grado di innovare, formare e aprire nuovi spazi di partecipazione e
professione.»
«Il lavoro dei prossimi anni – aggiungono Giorgia Macrelli e Francesca Mattei,
vicepresidente e tesoriera GA/ER – sarà orientato a una rete più solida, inclusiva e
capace di generare occasioni concrete per chi fa arte oggi. Puntiamo su formazione,
mobilità, progetti condivisi e un sistema di comunicazione che renda visibili i
percorsi e le storie dei giovani creativi della regione. GA/ER continuerà a essere un
luogo di confronto, di coprogettazione e di crescita, dove le città collaborano per
costruire un ecosistema culturale realmente regionale».
COMUNE DI PIACENZA
Classe 1996, musicista, compositore e dottorando al Conservatorio di Brescia,
Francesco Brianzi dal 2022 è assessore del Comune di Piacenza con deleghe a
Politiche giovanili, Università e Ricerca, Next Generation EU, Agenda 2030, Progetti
europei, Formazione professionale. In questo ruolo ha istituito il Settore Piacenza
2030 (Piacenza Giovani, Europa e Fundraising), che coordina e monitora più di 40
tra progetti PNRR e ATUSS, ha promosso la firma del Protocollo “Piacenza Città
delle Università”, ricerche sulla condizione giovanile e sul lavoro a Piacenza, lo
sviluppo ed il rilancio di nuovi spazi, servizi e contesti per i giovani, da Too (ex
Spazio 2) al Festival Tendenze. Con i bandi “Giovane Città Futura” e “UAU PC!”
ha dato impulso a progettualità under 35 e street art, portando Piacenza a ricevere
riconoscimenti da Asvis, ANCI, Future4Cities, CityVision. Già vicepresidente GA/ER
e Board Member del Tecnopolo LEAP e MUSP, di PoliPiacenza e ITS Logistica,
partecipa a reti nazionali e internazionali come lo Y7 per G7 Italia.
