(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 06/11/2025, ore 10:58
Consiglio
Foppa presidente della commissione d’inchiesta sulla pandemia di Covid
**Seduta costitutiva della commissione d’inchiesta con il compito di “attuare una riflessione a livello parlamentare sulla crisi pandemica degli anni 2020-2023″. Foppa eletta presidente, Pamer vice, F. Ploner segretario. ** Con è stata istituita, sulla base della richiesta di 9 consiglieri/e presentata il 10 aprile scorso, una con il compito di “attuare una riflessione a livello parlamentare sulla crisi pandemica degli anni 2020-2023. Ciò include, da un lato, l’accertamento e la documentazione dei fatti e, dall’altro, la loro valutazione politica. Inoltre, è compito della commissione d’inchiesta trarre insegnamenti dalla crisi del Covid ed elaborare raccomandazioni appropriate per affrontare crisi future” (dal decreto istitutivo). Questa mattina, la commissione, composta da un/a consigliere/a per ogni gruppo consiliare, si è riunita per la seduta costitutiva, provvedendo a eleggere i propri vertici: quale presidente è stata eletta Brigitte Foppa (24 voti), vicepresidente è risultata Rosmarie Pamer (28), segretario è stato eletto Franz Ploner (25). La votazione è avvenuta con voto ponderato (ogni componente ha a disposizione un numero di voti pari alla consistenza del proprio gruppo consiliare).
“Questa commissione d’inchiesta”, così la presidente Foppa, “si distingue da tutte le altre perché si dedica a un obiettivo comune. Solo a questa condizione ho accettato di assumerne la presidenza. Mi sta particolarmente a cuore ricostruire una cronologia condivisa degli eventi. Molte cose abbiamo già dimenticato, forse anche rimosso. Il mio obiettivo dichiarato è quello di individuare responsabilità, intrecciare la visione odierna con l’esperienza di allora – e così, forse, contribuire a superare almeno in parte la frattura sociale nata nel 2020 e conseguentemente. Potremmo anche fallire”.
Info:
Componenti della Commissione d’inchiesta: Christian Bianchi (FORZA ITALIA – UNITI PER L’ALTO ADIGE), Andreas Colli (Wir Bürger – Noi Cittadini – Nëus Zitadins), Brigitte Foppa (Grüne Fraktion – Gruppo verde – Grupa vërda), Angelo Gennaccaro (La Civica), Renate Holzeisen (VITA), Andreas Leiter Reber (Freie Fraktion), Ulli Mair (Die Freiheitlichen), Rosmarie Pamer (SVP), Franz Ploner (Team K), Hannes Rabensteiner (SÜD-TIROLER FREIHEIT), Sandro Repetto (Partito Democratico – PD – Demokratische Partei), Anna Scarafoni (Fratelli d’Italia), Thomas Widmann (Für Südtirol mit Widmann “FSW”), Jürgen Wirth Anderlan (JWA Wirth Anderlan)
La commissione ha per oggetto:
le misure adottate dalla Giunta provinciale, dal legislatore, dalle autorità, dall’amministrazione, dai Comuni e da altre istanze per combattere il SARS-CoV-2 ovvero la pandemia di Covid-19, e le conseguenze a breve, medio e lungo termine di tali misure;
le dinamiche sociali e le reazioni emotive in Alto Adige durante la pandemia di Covid.
**TresMC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/foppa-presidente-della-commissione-d-inchiesta-sulla-pandemia-di-covid-251106)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/mr/vXoixyqdbe5IHUSrdniVOR1e1xUYHwJRPpsD4MWADyFNN7eBkMKfYgODxNfWp1dBY0xkLI6EBaO7tKdGgZeZg4a32u54rY8Jl9lZjX8CwPnY3ovUY7huavm08yYqEvfPqq1J83z39h4qXkvEFCVpHGVpHfLEMCD1_SThDQUEAmCQaqOpsA2bLz2A1FIwL6lGlOb7-IraJIx8VCWg_nmxpxmqOPVh48BOKfGu74wPA7M) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/un/7XuqCjQ4PtEj3WlaKe1zkH_weSNuVlftN60qvsFdH8qmiXwTF7pjQvrz1Brt90jAvLZEijt0mpUZ8zk-j_TT-joAHiviBGIhZOGB13c2Gupw-XQpHcmuAQ76dFmC0_1IBDO44aP–_Gv3Jbe1MoT7-WITzxQDvse4Xobl_S1Q1FbTiY2x6uGas105EOXDH26ejb1KnYgd9ufb2mlGu0-dfxpKL6ZJGVHKN_MO5A_emrev2GwbkSEQwE-x1jVhk7UGUvGB9z8HOc)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.