(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Pesaro, 6 novembre 2025
COMUNICATO STAMPA
/Risarcimento danni di //sette milioni e mezzo dopo la sentenza
esecutiva emessa dal tribunale di Pesaro. Approvate //dal Consiglio
//le variazioni al bilancio di previsione/
DERIVATI, LA PROVINCIA VINCE IN PRIMO GRADO CONTRO DEXIA
/PESARO – //La Provincia ha incassato sette milion//i// e mezzo come
risarcimento danni nella causa contro Dexia, a seguito di sentenza in
primo grado del //t//ribunale di Pesaro. La notizia è stata riferita
in consiglio provinciale dal segretario generale e direttore dell’ente
di via Gramsci //MICHELE CANCELLIERI//. La vicenda riguarda i derivati
sottoscritti nel 2003 come operazione di copertura dal rischio di
modifica dei tassi di interesse sui mutui con altri istituti, attivata
al tempo anche da ministeri e da altri enti locali.
//«All’epoca //Dexia //fu //l’intermediario tra la Provincia e la
banca. //L’ente ha citato in giudizio// Dexia – //ha detto Cancellieri
– //con la motivazione che all’epoca non vennero fornite alla
Provincia tutte le informazioni necessarie per un consenso pieno e
convinto. Per questi contratti il foro competente era il tribunale di
Londra. //Ma tutti quelli che// ha//nno// //fatto causa// lì ha//nno//
perso inizialmente, //anche nel nostro caso //il// giudice di Londra
ha dato ragione a Dexia. //N//el frattempo, //però,// è intervenuta la
Brexit che ha cambiato lo scenario, perché le sentenze inglesi non
sono più riconosciute dall’Unione europea. Quindi a//b//biamo //deciso
di fare// causa //rivolgendoci al// tribunale di //P//esaro//»//.
//Non solo: «//Dexia – //ha proseguito Cancellieri -// ha chiesto alla
Cassazione l’interpretazione autentica sul//la questione// Brexit. La
Cassazione ha ribadito che le sentenze inglesi non si applicano in
Italia». Per cui, «la sentenza emessa a Londra che ci dava torto,
condannando la Provincia //anche //al pagamento di 250mila euro di
rimborso spese, non vale in Europa //e non è applicabile//. //Invece
c//on sentenza di primo grado, esecutiv//a//, //il tribunale di
Pesaro// //ha condannato Dexia a// risarcirci per sette milioni e
mezzo //p//iù le spese legali. //Fondi che h//anno migliorato la cassa
e il volume del bilancio. //Ora //li abbiamo vincolati //(insieme alla
parte degli interessi, ndr) //e quindi non sono utilizzabili//, //in
attesa dell’esito del giudizio di appello. //Ma c//hiaramente è una
buona notizia per l’ente», //h//a //so//ttolineato// Cancellieri, in
sede di approvazione delle variazioni al bilancio di previsione (voto
a favore della Casa dei Comuni, contraria la Nuova Provincia). Il
consiglio provinciale ha anche approvato all’unanimità le proposte
alle modifiche allo Statuto, rimuovendo la differenziazione tra
decreti di organizzazione e decreti di governo approvati dal
presidente//: //«//Ma di// fatto la Provincia //li pubblicava già
tutti, dall’inizio dell’anno,// in base al regolamento dell’albo
pretorio approvato //nel// 2025. In base alla proposta del consiglio
provinciale lo Statuto potrà //ora //essere modificato dall’assemblea
dei sindaci//», ha evidenziato Cancellieri//./
