
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 Grazie per la collaborazione,
cordiali saluti.
[cid:image001.png@01DC3EA5.E0EE1EA0]
Ufficio Stampa
Servizio comunicazione, front office e centralino
Area 3 – Servizi al cittadino e provveditorali
23900 Lecco (LC)
http://www.comune.lecco.it
[Tre fasce Comune di Lecco]
Segui il Comune di Lecco sui social:
[Logo Comune di Lecco] [Logo Comune di Lecco] [Link Telegram Comune di Lecco]
Nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, questa e-mail e gli eventuali relativi allegati possono contenere informazioni confidenziali, riservate esclusivamente ai destinatati/soggetti specificati in indirizzo. È espressamente proibito leggere, copiare, usare e divulgare questa mail o diffonderne il contenuto senza esplicita autorizzazione. Qualunque utilizzo di questa comunicazione, senza il relativo permesso del mittente, è rigorosamente vietato. Se l’avete ricevuta per errore, Vi chiediamo cortesemente di informarci e di cancellare l’originale.
Rispetta l’ambiente. Non stampare questa email se non è necessario
Inviato: giovedì 16 ottobre 2025 12:06
Oggetto: Lecco, Palazzo delle Paure | Prorogata fino al 23 novembre la mostra ANTONIO LIGABUE E L’ARTE DEGLI OUTSIDER
[https://clprelazionipubblich.img.musvc2.net/static/60698/images/1/Cattura(98).PNG]
LECCO | PALAZZO DELLE PAURE
LA MOSTRA
ANTONIO LIGABUE E L’ARTE DEGLI OUTSIDER
PROROGATA FINO AL 23 NOVEMBRE 2025
La mostra racconta il complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.
A cura di Simona Bartolena
COMUNICATO STAMPA
CARTELLA STAMPA E IMMAGINI DELLA MOSTRA
[https://clprelazionipubblich.img.musvc2.net/static/60698/images/1/Antonio-Ligabue-Aratura-coi-buoi-1953-54-olio-su-tavola-di-faesite-collezione-BPER-Banca-1920×1654%20(1).jpg]
Antonio Ligabue, Aratura coi buoi, 1953-54, olio su tavola di faesite, Corporate Collection La Galleria BPER Banca
A seguito dell’ottimo riscontro di pubblico e di critica, la mostra Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider, allestita nelle sale del Palazzo delle Paure a Lecco, è stata prorogata fino al 23 novembre 2025.
Curata da Simona Bartolena, prodotta e realizzata da ViDi cultural e Ponte43, in collaborazione con il Comune di Lecco e il Sistema Museale Urbano Lecchese, l’esposizione propone 14 opere di Antonio Ligabue e una quarantina di dipinti e disegni realizzati da maestri quali Filippo de Pisis, Carlo Zinelli, Gino Sandri, Edoardo Fraquelli, Pietro Ghizzardi, Mario Puccini, Rino Ferrari, artisti che hanno conosciuto il manicomio o le cui ricerche hanno seguito percorsi anomali, fuori dagli schemi.
La rassegna offre al visitatore uno sguardo approfondito sulle vicende personali e sulla produzione di autori che hanno scritto pagine importanti della storia dell’arte italiana del Novecento, la cui formazione sviluppatasi nell’alveo di studi tradizionali, si è indirizzata verso esiti altri, dopo aver vissuto una esperienza manicomiale che li ha segnati profondamente e sulla ricerca di autori che proprio in un ospedale psichiatrico hanno scoperto il potere dell’arte e il proprio talento.
Alcuni di loro sono entrati in strutture psichiatriche quando già pittori affermati, altri si sono scoperti artisti proprio nelle stanze di una casa di cura. Tutti si sono distinti per la loro diversità, il loro pensiero libero, il loro essere degli outsider, poetici portatori di punti di vista differenti. Otto vite. Otto storie personali. Otto linguaggi artistici fuori dal comune, capaci di raccontare il complesso rapporto tra arte e “follia”, un intreccio difficile da districare che lascerà al visitatore importanti motivi di riflessione.
Il catalogo è realizzato da Ponte43 per le edizioni ViDi cultural.
Lecco, ottobre 2025
ANTONIO LIGABUE E L’ARTE DEGLI OUTSIDER
Lecco, Palazzo delle Paure (piazza XX Settembre, 22)
Prorogata fino al 23 novembre 2025
Orari:
martedì 10.00 – 14.00
da mercoledì a domenica 10.00 – 18.00
lunedì chiuso
(La biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti:
Intero: € 12,00
Ridotto: € 8,00
Ridotto bambini e scuole: €5,00
Cumulativo mostra + collezione permanente Palazzo delle Paure: €15,00
Informazioni
Ufficio stampa Comune di Lecco
Ufficio stampa ViDi
CLP Relazioni Pubbliche
[Facebook]
[Twitter]
[Spotify]
[Instagram]
[https://clprelazionipubblich.img.musvc2.net/static/60698/images/Modelli/trans.gif]
Email inviata con