
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Giornata mondiale dell’alimentazione:
la nuova sfida della nutrizione sostenibile
Confconsumatori: i Comuni italiani diventino protagonisti di questo percorso
Parma, 16 ottobre 2025 – Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione, istituita nel 1979 dalla Fao, l’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Si svolge ogni anno il 16 ottobre, data dell’anniversario della fondazione della Fao. L’obiettivo, in quel momento storico, era sensibilizzare l’opinione pubblica a livello globale sulla lotta contro la fame e la malnutrizione, promuovere la sicurezza alimentare e sostenere azioni concrete per garantire l’accesso al cibo per tutti.
Oggi gli obiettivi storici sono attuali ma vanno rivisitati nell’ottica di educare i cittadini ad una nutrizione sostenibile. Si tratta di un risultato ambizioso: consentire alle giovani generazioni e agli anziani di comprendere il valore del cibo, la “storia”, il suo impatto sull’ambiente e sulla salute della collettività. Perché solo una corretta alimentazione sin dalla giovane età consente di arrivare all’età anziana con una condizione di salute ottimale.
I Comuni italiani costituiscono il luogo privilegiato per costruire, tutti insieme, cittadini consapevoli e responsabili. Educare alla nutrizione sostenibile, dunque, vuol dire anche educare la cittadinanza futura. Questo perché ogni scelta alimentare ha effetti che si riverberano sull’ambiente e sull’economia, pertanto anche e sopratutto sullo strato sociale comunale.
Per rendere efficace un percorso di educazione alla nutrizione sostenibile è fondamentale che i Comuni – e per essi i loro rappresentanti locali – agiscano in simbiosi e attivamente con le famiglie, la scuola e tutti gli stakeholder del territorio.