
Il Centro Studi Economia e Territorio celebra un importante anniversario dedicato a uno dei simboli dell’eccellenza agroalimentare italiana: il Riso Carnaroli.
Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18, presso l’Università degli Studi di Urbino – Sede di Fano (Palazzo San Michele, via Arco d’Augusto 2), si terrà un incontro dal titolo “80 anni di Riso Carnaroli: dalle origini ai nostri giorni”.
L’evento, promosso dal Centro Studi, vedrà la partecipazione di esperti del settore e figure istituzionali di rilievo, che racconteranno la storia, l’evoluzione e il futuro di questa varietà di riso considerata tra le più pregiate al mondo.
Interverranno:
- Dott. Mario Pelonghini, Centro Studi Economia e Territorio
- Per. Agr. Natalia Bobba, Presidente Ente Nazionale Risi
- Dott. Filip Haxhari, Settore miglioramento genetico Ente Nazionale Risi
- Dott. Roberto Magnaghi, Direttore Generale Ente Nazionale Risi
- Dott. Giansergio Ludovico Carnaroli, pronipote di Emiliano Carnaroli
- On. Mirco Carloni, Presidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati
Sarà un’occasione per ripercorrere la storia di una coltura che ha contribuito a rendere grande la tradizione risicola italiana, analizzando anche le sfide future legate alla sostenibilità, all’innovazione e alla valorizzazione del prodotto sul mercato globale.
Un appuntamento imperdibile per studiosi, agricoltori, professionisti del settore e appassionati della cultura gastronomica italiana.
