
(AGENPARL) – Sun 05 October 2025 È tutto pronto per la nona edizione di In Vino civitas: via col vino.
Quello che può sembrare l’invito ad avviare la manifestazione organizzata
dall’associazione Createam, in collaborazione con CNA, Camera di Commercio
e con il patrocinio del Comune di Salerno, in realtà è la seconda grande
novità che caratterizza l’edizione 2025. La prima innovazione è la
location: sarà il Tempio di Pomona, prestigiosa sede della curia
arcivescovile strutturato su su archi e colonne possenti, e a pochi passi
dalla cattedrale di Salerno con cui condivide lo sguardo sul campanile, ad
ospitare il Salone che si terrà il 18, 19, (orari 16-23) 20 ottobre (
10-17). L’organizzazione ritiene, infatti, ormai definitivamente compiuto
l’obiettivo di promozionare la Stazione marittima come contenitore di
eventi, alla luce del fatto che ormai la struttura adempie pienamente ai
compiti di accoglienza del traffico crocieristico. In virtù di quello che
era l’obiettivo iniziale della manifestazione, che si chiama In Vino
Civitas proprio perché si poneva lo scopo di utilizzare la promozione del
vino per far conoscere spazi di prestigio situati nel territorio comunale
di Salerno, si è deciso di optare per il centro storico di Salerno. Il
cambio di location è propedeutico anche alla seconda grande novità che
caratterizza questa nona edizione. “Via col Vino” diventa anche il nome
dell’evento collaterale che, nelle due settimane precedenti l’attivazione
del salone, interesserà via Duomo e tutte le attività situate nella strada.
Ristoranti e botteghe artigiane che si affacciano su l’arteria che conduce
al tempio di Pomona racconteranno il mondo del vino con una serie di eventi
gratuiti: corsi di primo assaggio del vino, degustazioni, mostre
fotografiche e di artigianato a cura di CNA Salerno. Il taglio del nastro è
in programma lunedì 6 ottobre alle 18 presso Vineria Dómo. Poi, la sera
successiva, 7 ottobre, presso Acquacheta Salerno, una proposta di
abbinamento cibo con i vini di Mastroberardino.
Mercoledì 8 ottobre, a cura di Ais Salerno, la presentazione del Consorzio
Vita Salernum Vites presso La Posteria, mentre il giorno dopo, il
ristorante Divineria, ospiterà Lucia di Mauro che racconterà del turismo
esperienziale e delle lezioni di Amalpheat, con degustazioni di prodotti
Iasa e i vini di “La vite rossa di San Pietro”. Da via Duomo, Via col Vino
si sposta anche su via Mercanti per una tappa “Dolce&Amaro” con le delizie
della Pasticceria Pantaleone e la degustazione di Amaro Penna.
Sabato 10 ottobre, Via col Vino” si muoverà a “A passo di Gin”, con una
degustazione di Gin presso Passo Duomo. Presente anche l’Associazione
Erchemperto che parlerà de “I nuovi Giardini della Minerva: alle radici del
Gin” a cura di Paola Valitutti, mentre lo chef Antonio Garofalo proporrà un
risotto al profumo di sottobosco. Domenica 12 ottobre, al locale Negrito sarà
il momento di tuffarsi nei vini veneti con i docg di Valdobbiadene. Ci sarà
anche occasione per riflettere sul mondo delle immagini e del vino (
degustazione di vini Ritratti) con l’incontro che si terrà con il
fotografo Armando
Cerzosimo presso Galleria Camera Chiara, in via Da Procida. In programma
anche il 14 ottobre da Acquacheta ed il 16 da Ristorante unico, un corso
gratuito di primo assaggio del vino (azienda Di Meo e Vinosia) a cura di AIS
Salerno (20 posti disponibili- prenotazione ai locali).
Mercoledì 15 ottobre spazio alle novità vitivinicole provenienti dal
territorio casertano con la degustazione dei vini Vitis Aurunca, presso Bar
Montreal ed infine chiusura con evento “Aspettando in Vino Civitas” presso La
Posteria, dove verranno offerti i prodotti di I Lievitati di Helga
Liberto mentre
il brindisi sarà affidato alle bollicine di Firosa. L’evento conclusivo
sarà occasione per presentare il programma del salone del vino che verrà
inaugurato alle 16 di sabato 18 ottobre al Tempio di Pomona.
*Negozi e botteghe per la mostra diffusa:*
– Acquamarina
– Ale Lab
– Antica Cappelleria Ciro Russo
– Bottega Orafa Salernitana
– Bossa Artigiano del Cuoio
– Clarizia Antica Oreficeria
– Figliolia Cornici
– Happy Glam
– Immobiliare In Centro
– La Bottega della Natura
– La Botteguccia
– Le Putielle Ceramiche
– Marsia – studio ceramiche
– Pizzeria La Smorfia
– Scarpa Barber Shop
– Sciglio
– Tipografia Caggiano
– Ventre Biancheria