
(AGENPARL) – Sat 20 September 2025 Giornata Internati italiani nei campi di concentramento: “un momento
importante per non dimenticare ”
(Aun) – Perugia 20 set. 025 – La presidente della Regione Stefania Proietti
ha partecipato nel Salone Bruschi della Prefettura di Perugia alla “Prima
Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento” dove sono
state consegnate 6 medaglie d’onore ai parenti dei deportati o internati
nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
È’ stata una cerimonia carica di emozioni nel corso della quale è stato
proiettato anche un video sugli orrori commessi.
“Momenti come questi sono importanti – ha affermato la presidente – e
ringrazio il prefetto Francesco Zito, perché ci aiutano a non dimenticare,
perché ci fanno ricordare le atrocità compiute ai danni dell’umanità e
perché ci permettono di tramandare alle nuove generazioni la memoria del
nostro passato. In una stagione storica come quella che stiamo vivendo
ancora più forte deve essere la nostra voce a favore della pace e il nostro
impegno a far sì che le armi facciano per sempre. Sono strazianti le
immagini e il grido di dolore che arrivano dai paesi in guerra dove uomini,
donne, bambini, anziani sono vittime di crudeltà senza pari”.
“Eventi come questi – ha concluso la
Presidente – sono fondamentali per ricordare il coraggio e l’amore per
l’Italia attraverso la resistenza e il rifiuto ad allearsi con il
nazifascismo degli internati italiani nei campi di concentramento.
Come ha ricordato il Capo dello Stato Sergio Mattarella ‘allargare lo
sguardo sulla ribellione degli italiani agli oppressori è dunque
un’esigenza di verità. Preziosa anche per comprendere la saldezza delle
radici e il valore costituente della Resistenza’”.
Port/am