
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Energia, Campitelli (FdI): scelte responsabili per lo sviluppo dell’Abruzzo
e la sicurezza del Paese
“Oggi la nostra regione inizia a raccogliere i frutti di un lavoro radicato
nel tempo. Il tema energetico, negli ultimi sette anni, è stato centrale
nelle politiche regionali per il forte impatto che ricopre nello sviluppo
del sistema produttivo e per l’aumento dei costi sostenuti dalle imprese e
dalle famiglie. Da quando ho l’onere della gestione della materia in
Abruzzo, ho sempre orientato l’azione governativa su due obiettivi
fondamentali: sviluppare il tessuto produttivo regionale, favorendo le
attività che generano ricchezza, e tutelare le famiglie e l’occupazione. La
legge sulle aree idonee va proprio in questa direzione: contrastare il caro
energia. Così come l’idrogeno verde, che attraverso l’elettrolisi non solo
produce energia pulita ma offre nuove opportunità alle aziende, evitando la
delocalizzazione. In ordine temporale, si aggiunge il nuovo progetto
presentato per l’estrazione del gas nel territorio del Comune di Bomba. Il
giudizio positivo del MASE (ministero dell’Ambiente e della Sicurezza
Energetica) rappresenterebbe, secondo le motivazioni prodotte, il
superamento del ‘principio di precauzione’ richiamato dal Consiglio di
Stato nella sentenza del 2015, che aveva bocciato il precedente progetto
per il rischio di subsidenza e la stabilità della diga del lago. Parliamo
di un progetto nuovo, diverso dai precedenti, che secondo il MASE risponde
ai requisiti richiesti e fugherebbe ogni dubbio legato alla sicurezza delle
persone e dei luoghi. Da amministratore, ritengo doveroso mantenere un
approccio razionale, con grande senso di responsabilità e rispetto verso le
Istituzioni. Le condizioni imprescindibili sono: tutela della salute,
salvaguardia dell’ambiente con compensazioni per le comunità coinvolte,
vantaggi concreti per famiglie e imprese, garanzie occupazionali e
compatibilità con lo sviluppo socio-economico del territorio. Per questo
intendo organizzare un tavolo permanente di confronto tra Regione, unico
ente titolato a farlo, e l’azienda titolare del progetto. Tematiche di
rilievo nazionale come questa vanno affrontate con responsabilità,
confronto e razionalità, senza ideologie. È proprio l’ideologia che negli
anni ha allontanato le soluzioni, rendendoci dipendenti da altri Paesi per
l’approvvigionamento delle materie prime, con gravi conseguenze,
soprattutto sulla sicurezza della nostra Nazione. Le scelte vanno compiute
nella massima trasparenza, nell’interesse degli abruzzesi e del nostro
amato territorio”. Così, Nicola Campitelli, consigliere regionale di
Fratelli d’Italia, delegato all’Energia.
L’Aquila, 19 settembre 2025
Ufficio stampa
Tiziana Le Donne