
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Torino, 15 settembre 2025
“ PIEMONTA IN BICI”: DALLA REGIONE ALTRI 18 MILIONI DI EURO PER AMPLIARE LA RETE CICLABILE
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: «Un ulteriore passo avanti per un Piemonte sempre più sostenibile e connesso»
La rimodulazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, approvata questa mattina dalla G iunta regional e, comprende anche u n importante incremento delle risorse destinate al bando “ PieMonta in bici: infrastrutture ciclistiche strategiche ”.
La misura che intende promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio raggiunge così i 22 milioni di euro: ai 4 già assegnati per gli interventi dei Comuni di Cuneo e Vercelli si aggiungono infatti 1 8 milioni di euro immediatamente disponibili per lo scorrimento della graduatoria.
«Con questo nuovo stanziamento – dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi – facciamo un ulteriore passo avanti per rendere il Piemonte sempre più sostenibile e connesso. La bicicletta è una scelta di mobilità che guarda al futuro, sia per gli spostamenti quotidiani sia per lo sviluppo del turismo. Grazie a queste risorse possiamo finanziare altri progetti attesi dai territori, costruendo una rete ciclabile capillare e sicura, che è il cuore del nostro impegno per un Piemonte moderno e all’avanguardia».
I Comuni beneficiari sono:
– Dronero (CN) per la riqualificazione urbana finalizzata all’implementazione della rete ciclabile fra Dronero e Roccabruna (€ 869.000)