
(AGENPARL) – Sat 06 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *L’ASSESSORE DE MARTIN ALLA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “IL GIARDINO
SEGRETO CINESE – SUZHOU”* —————————————–
L’assessore all’Ambiente, Massimiliano De Martin, ha preso parte, questo
pomeriggio all’interno dell’Audtorium dell’M9, alla proiezione del
documentario dal titolo: “Il Giardino Segreto Cinese – SuZhou”. Un evento
organizzato in occasione della 82^ Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica e del 45^ anniversario del gemellaggio tra Venezia e
Suzhou.
Sostenuto dal Centro Unesco per il Patrimonio Immateriale nella regione
Asia-Pacifico e delle missioni diplomatiche cinesi in Italia, il film
racconta il patrimonio culturale immateriale della città di Suzhou
attraverso l’incontro con i portatori di tradizioni come la tessitura del
Kesi, i mattoni imperiali Jinzhuan e l’opera Kunqu, mettendo in dialogo
antiche arti artigianali e vita contemporanea.
“Venezia e Suzhou sono due città lontane geograficamente – ha dichiarato
l’assessore De Martin – ma unite da legami profondi di cultura, bellezza e
tradizione. I giardini classici di Suzhou, riconosciuti dall’Unesco come
Patrimonio dell’Umanità, sono una straordinaria testimonianza di armonia
fra uomo e natura, fra arte e spiritualità. Allo stesso modo, Venezia e la
sua laguna, anch’esse patrimonio Unesco, incarnano la capacità di una
comunità di modellare il proprio ambiente con equilibrio e ingegno,
lasciando al mondo un’eredità universale. Questo anniversario ci ricorda
che la cooperazione internazionale è un seme che va coltivato con pazienza e
con passione. I nostri popoli, come i giardini, sanno rinnovarsi di
generazione in generazione, mantenendo vive le radici e aprendosi al futuro.
In un tempo di grandi trasformazioni, Venezia e Suzhou dimostrano che la
cultura e il dialogo sono gli strumenti più forti per rafforzare le
relazioni tra i popoli. Cari amici di Suzhou, nel rinnovare questo
gemellaggio, vi diciamo che Venezia vi considera parte della sua stessa
storia e del suo stesso futuro. Così come i vostri giardini custodiscono la
memoria di generazioni e continuano a fiorire, anche la nostra città e la
sua laguna sanno rinnovarsi nel tempo, senza mai smarrire la propria
identità. Il mio augurio è che l’amicizia tra Suzhou e Venezia possa
continuare a crescere come un giardino curato con amore, radicato nella
tradizione, ma sempre aperto al nuovo, all’incontro e al dialogo tra i
popoli”.
All’appuntamento erano inoltre presenti l’onorevole Laura Fincato, già
sottosegretario di Stato agli Esteri e cittadina onoraria di Suzhou, insieme
ad alcune autorità di Suzhou e del consigliere culturale dell’Ambasciata
RPC Zhang Lingxiao. L’evento ha voluto rinnovare il dialogo culturale tra
Cina e Italia, ricordando i punti di contatto tra Venezia e Suzhou,
l’acqua, i canali, i ponti, i commerci, evocati da Marco Polo nel Milione.
Al termine è stato consegnato un riconoscimente
all’attore hongkonghese Aaron Kwok Fu-Shing per la promozione e il
mantenimento del patrimonio culturale immateriale cinese.
Venezia, 6 settembre 2025
* Immagine 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/1_262.jpeg
* Immagine 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/2_301.jpeg
* Immagine 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/3_268.jpeg
* Immagine 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/4_282.jpeg
* Immagine 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/5_248.jpeg
* Immagine 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/6_163.jpeg
* Immagine 7
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/7_131.jpeg
* Immagine 8
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/8_129.jpeg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale