
(AGENPARL) – Fri 08 August 2025 COMUNICATO STAMPA
ATS BERGAMO RICEVE IL PREMIO NAZIONALE “ANIMALI IN CITTÀ
2025” DI LEGAMBIENTE
Bergamo, 8 agosto 2025 –
Oggi, nell’ambito di Festambiente a Rispescia (GR), Legambiente ha
conferito ad ATS Bergamo il Premio nazionale “Animali in Città 2025”. La
nostra ATS è risultata con la miglior performance nazionale nella sua
categoria.
Il XIV rapporto nazionale Animali in Città, presentato durante l’evento,
prende in considerazione attività che vanno dalle politiche contro il
randagismo ai servizi offerti per una migliore convivenza con i nostri amici a
quattro zampe: uno studio che valuta i servizi che le amministrazioni
comunali e le Aziende Sanitarie Locali offrono ai cittadini che hanno animali
d’affezione e, in generale, per la migliore convivenza in città con animali
padronali e selvatici.
Per la valutazione delle performance delle Aziende Sanitarie locali, ci sono
tre macro aree, con 25 indicatori:
1) Risorse/Risultati : risorse economiche impegnate e risultati rispetto ad
alcuni degli aspetti con maggior ricaduta su cittadini e pubblica
amministrazione; 9 sono gli indicatori considerati.
2) Organizzazione/Servizi : strutture e servizi offerti ai cittadini; 9 sono gli
indicatori considerati.
3) Controlli: organizzazione ed efficacia delle attività di controllo; 7 sono gli
indicatori considerati.
I punti chiave che hanno valorizzato il risultato:
alto tasso di organizzazione interna: disporre di strutture sanitarie
dedicate (canili sanitari o uffici veterinari).
impegno significativo in personale e controlli, come evidenziato dal
numero di operatori e delle strutture gestite e monitorate.
ruolo attivo nella prevenzione: le ASL/ATS vengono coinvolte per
affrontare problematiche rilevanti come zoonosi e gestione ecologica.
Nicoletta Castelli, Direttore Sanitario dell’Agenzia di Tutela della Salute
di Bergamo:
“Il lavoro quotidiano sul territorio del nostro Dipartimento Veterinario, spesso
dietro le quinte, garantisce alla provincia di Bergamo sicurezza alimentare,
garanzia delle filiere e un alto livello di prevenzione.
Salvaguardiamo la Salute degli animali di affezione ed agiamo per ridurre al
minimo le situazioni di disagio, dalla lotta al randagismo al recupero degli
animali smarriti, siamo costantemente operativi. In quest’ultimo ambito, quale
ATS di riferimento regionale per la formazione nel settore veterinario,
collaboriamo, ci confrontiamo e formiamo gli operatori coinvolti. La sinergia
con gli Enti e le Forze dell’Ordine è un valore aggiunto, a vantaggio dei
cittadini, in un’ottica one-health”
CONTATTI STAMPA
Canale Telegram ATS Bergamo: https://t.me/ATSbg