
(AGENPARL) – Thu 07 August 2025 COMUNE DI PALERMO
Area Suap, Sviluppo Economico,
Mercati e Lavoro
06/08/2025
ORDINANZA N. 150/OS
……………. DEL ……………………
OGGETTO: Adozione misure di sicurezza in occasione dell’incontro di calcio “Palermo –
Manchester City”, stadio Renzo Barbera, 9 agosto 2025 – Rettifica Ordinanza Sindacale n. 144
dell’1 agosto 2025
IL CAPO AREA
Visto il contenuto dell’O.S. n. 144/2025 e a rettifica della stessa nella parte riguardante la
somministrazione di bevande superalcoliche ai tavoli
Contemperando le esigenze di sicurezza con le esigenze delle attività produttive;
Sentita la locale Questura (anche con PEC del 06/08/2025), si specifica che :
in occasione dell’incontro di calcio “Palermo – Manchester City” che si disputerà presso lo stadio
“Renzo Barbera” il 9 agosto 2025, il divieto di vendita di bevande superalcoliche nell’area
interessata dal fenomeno della “Movida” ricompresa tra via Roma, via Vittorio Emanuele, la
Cala e via Meli/piazza San Domenico, previsto dalle ore 13.00 dell’8 agosto alle ore 07.00 del 10
agosto 2025 e comunque sino a cessata esigenza (già previsto dall’O.S. 144/2025), non riguardi
la somministrazione delle stesse ai tavoli.
Considerato che la superiore misura è destinata alla tutela della sicurezza e dell’Ordine Pubblico;
contingibili e urgenti che adotta il Sindaco quando ricorrono motivi di sicurezza pubblica;
Dato atto che secondo la giurisprudenza e la dottrina dominanti il potere di ordinanza attribuito
occorre fronteggiare situazioni di urgente necessità si concreta in un provvedimento per il quale il
legislatore si limita a stabilire in generale i presupposti di necessità e di urgenza, rimettendo
all’autorità competente la libertà di individuare in concreto quale contenuto debba assumere
l’ordinanza per conseguire l’obiettivo di fronteggiare la situazione di urgente necessità;
Dato atto, ancora, che nella categoria delle ordinanze di necessità ed urgenza rientrano quelle
emanate dal Sindaco in base al potere extra ordinem conferitogli dall’Ordinamento a tutela della
pubblica incolumità, e che tale potere, espressione di un’elevata discrezionalità diretta a soddisfare
esigenze di pubblico interesse, può in tale direzione essere esercitato anche in deroga a disposizioni
di legge o regolamentari;
Ritenuto che nella fattispecie di cui alla presente relazione, ai fini dell’adozione delle misure
proposte da S.E. il Questore di Palermo, ricorrono i presupposti di cui supra, in relazione ai quali il
Sindaco, in base al menzionato potere extra ordinem conferitogli dall’Ordinamento, può fronteggiare
le situazioni di potenziale criticità segnalate da S.E. il Questore;
Conclusa l’attività istruttoria tecnica, ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 7/2019, tutto quanto sopra
si rappresenta affinché il Sindaco, valuti l’adozione di un’Ordinanza di rettifica
Il Dirigente
Firmato da Rosa
D.ssa RosaVicari
Vicari
Data: 06/08/2025
16:49:59 CEST
L’Assessore alle Attività Produttive condivide la superiore proposta.
L’Assessore
Firmato da Giuliano
Dott. GiulianoForzinetti
Forzinetti
Data: 06/08/2025
17:04:21 CEST
IL SINDACO
Vista la superiore Relazione istruttoria;
Ritenuto necessario intervenire con ordinanza di rettifica della O.S. 144/2025 solo per la parte
riguardante la somministrazione di bevande superalcoliche ai tavoli
ORDINA
che il divieto di vendita di bevande superalcoliche nell’area interessata dal fenomeno della
“Movida” ricompresa tra via Roma, via Vittorio Emanuele, la Cala e via Meli/piazza San
Domenico, previsto dalle ore 13.00 dell’8 agosto alle ore 07.00 del 10 agosto 2025 e comunque
sino a cessata esigenza (già previsto dall’O.S. 144/2025), non riguardi la somministrazione delle
stesse ai tavoli.
Fatta salva l’applicazione delle norme preordinate al contrasto di illeciti penali ed amministrativi,
che alla violazione delle disposizioni della presente Ordinanza, oltre alle sanzioni previste dalla
specifica normativa, è prevista la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 25,00
a euro 500,00 per ogni violazione accertata ai sensi di quanto normato dall’art. 7 bis del D.Lgs. n.
267/2000.
DISPONE
Alla RAP di predisporre appositi contenitori di smaltimento presidiati da specifico personale,
nell’area interessata dall’evento e alla pulizia straordinaria delle strade e dell’area adiacente
lo Stadio “Renzo Barbera” già nella giornata antecedente l’evento e al suo termine.
La notifica del presente provvedimento (che non comporta l’assunzione di alcun onere
finanziario a carico del bilancio comunale), per le relative competenze, al Sig. Prefetto della
Provincia di Palermo, alla Questura di Palermo, al Comando Provinciale dell’Arma dei
Carabinieri, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza, alla Polizia Provinciale di
Palermo e al Comando della Polizia Municipale di Palermo;
Che dell’esecuzione della presente ordinanza siano incaricati tutti gli Organi di Polizia dello
Stato ed il Comando della Polizia Municipale, quest’ultimo provvederà alla notifica del
provvedimento agli organi sopracitati.
IL SINDACO
Firmato da Roberto
Prof. RobertoLagalla
Lagalla
Data: 06/08/2025
17:47:58 CEST